IL BLOG DI SILVIO TEDESCHI

domenica 31 luglio 2016

FATE SCHIFO TUTTI !!!!!!!!!!!

Dell'ambientalismo e la politica locale me ne sbatto visto che alla fine tutti puntano a una poltrona io, esterno la rabbia di chi convive quotidianamente con la puzza, i rifiuti, insomma abita proprio a confine. Riporto la rabbia di chi ha dovuto chiudere una stalla con circa 100 capi di bovini, cessare la produzione di latte di bufala, un’altra stalla con circa 80 ovini, sì perché qui i controlli funzionano. La rabbia di chi ha lavorato una vita e oggi si ritrova a convivere con una puzza tremenda e quotidiana senza tener conto di altri danni collaterali. La rabbia di chi oltre a un ictus (il peggio) vede oggi un altro familiare colpito da un tumore raro. Nessuno si è mai preoccupato e a nulla è valso il suo grido di dolore. Voi continuate a cazzeggiare e a pensare ai cazzi vostri, io faccio da solo e a modo mio. Non credo a nessuno. Andate a fanculo tutti !!!

giovedì 28 luglio 2016

40 ANNI DI RADIO PRIVATE

Oggi si festeggiano 40 anni della liberalizzazione delle radio private. Non posso che ricordare, gran parte della mia gioventù trascorsa nelle radio della provincia di Frosinone e ovviamente la mia prima radio, la mitica Radio Sirio. Ringrazio quanti da questa mattina, mi stanno ricordando questo periodo stupendo della mia vita e ovviamente, i titolari di Radio Sirio, Tonino Arco e Rita Quaterni che allora ebbero il coraggio, la brillante idea di aprire una radio privata a Roccasecca, dando possibilità a giovani come me, che amavano la musica, la radio, di mettersi alla prova e per quanto mi riguarda incamminarsi in un'avventura che mi ha dato davvero tante soddisfazioni ed emozioni.

mercoledì 20 luglio 2016

BUFFONI

Leggo molti post inerenti la chiusura della discarica, oggettivamente mi sembra solo una battaglia politica. Mi sorprende il fatto, per loro stessa ammissione, che nessuno, nemmeno i Sindaci del comprensorio, si preoccupino degli odori nauseabondi emanati (ripeto lo dicono loro) dall'impianto di smaltimento rifiuti, adiacente alla discarica ma ubicato nel territorio di Colfelice. Non voglio essere maligno ma penso che si sia scelto un argomento " utile " ai fini elettorali tralasciando il problema principale che sta interessando gran parte del territorio di Roccasecca, San Giovanni Incarico, Colfelice e Pontecorvo. A questo punto dico solo che il problema dei rifiuti è solo una scusa per ottenere poltrone, privilegi, incarichi, posti di lavoro, ecc. ecc. Lo è stato in passato e lo sarà in futuro. Avete distrutto i sogni d’intere comunità, continuate pure a prendere per culo i cittadini, tanto poi, quando vanno in cabina elettorale, vi daranno ancora fiducia. Io mi dissocio e continuerò a definirvi BUFFONI !!!!!!!

martedì 12 luglio 2016

BUFFONI

Come cittadino di Roccasecca mi sento anche io coinvolto nella questione rifiuti. Voglio dimenticare per un attimo, il coinvolgimento diretto in questa vicenda perché, sarebbe veramente il caso di abbandonare le parole e passare alle mani, e mi limito a  fare delle semplici riflessioni. 

Tutti parlano della chiusura della discarica, consapevoli che la durata di un'ordinanza sindacale durerebbe massimo 48 ore. Allora mi chiedo e chiedo a chi di dovere, quale sarebbe lo scopo? 

Io penso che molti, e parlo di Istituzioni e ambientalisti, cerchino un pretesto per rimanere a galla in questo mare di monnezza, senza risolvere il problema. 

Servirebbe ai Sindaci per far vedere che hanno fatto qualcosa e agli ambientalisti in odore di carriera politica, di averli obbligati a farlo. 

Dico che il problema, tocca solo chi lo vive sulla propria pelle, il resto è solo una campagna mediatica utile a tutti e alla sopravvivenza di tanti " avvoltoi" che con la scusa protesta, da anni occupano poltrone ben retribuite. 

Mi spiace che il cittadino comune, continui ancora a credere alle vostre favole, ho visto fior di ambientalisti diventare politici di professione, ho visto tanti urlatori perdere di colpo la voce. 

Se molti si accontentano di una " una presa per il culo" come un'ordinanza di chiusura, vuol dire che questa Città deve ancora crescere. 

Attenzione perché con questa scusa la Città riesce a odiare i suoi figli con buona pace dei politici di professione dei paesi limitrofi e al tempo stesso, non risolve nulla. 

Questa Città è capace di mandare in modo eclatante un Sindaco a casa perché non ha risposto alle richieste mediatiche di aspiranti politici e acclama chi in pratica si sta comportando allo stesso modo. 

Il guaio grosso che chi vive il problema, non ha strumenti e nemmeno la forza di reagire, si affida a difensori dell'ambiente  che hanno come unico obiettivo, la poltrona, lo stipendio, un posto in Giunta, in Consiglio Comunale, Provinciale o Regionale.

Credo solo che chi, la prima volta ha firmato e si è reso partecipe dell'inizio di questo disastro ambientale, dovrà rendere conto a Dio, alla sua coscienza. Dovrà vivere con il rimorso di aver favorito la morte lenta di tanti cittadini in tutti i sensi. Ha spento i sogni di tante generazioni, ha distrutto una comunità, un territorio. Il resto sono solo " stronzate " ripeto " stronzate " e aggiungo " prese per il culo ". 


Lasciateci morire in santa pace e evitate di continuare a umiliarci buffoni. 

CI AVETE DISTRUTTO

Per me il colpevole principale rimane chi per la prima volta in assoluto ha apposto la firma per la realizzazione di una discarica a Roccasecca e a seguire anche chi lo ha fatto per la realizzazione dell'impianto di smaltimento nelle immediate vicinanze in tettorio di Colfelice. Avranno sulla coscienza il disastro ambientale di queste zone e forse la morte di tanti concittadini.

giovedì 7 luglio 2016

QUESTA CITTA' FA SCHIFO

La cosa sconcertante di questa Città è che, si possono abbellire piazze, monumenti, si possono mandare in giro per il mondo, cartoline, si possono creare tante occasioni per attrarre turisti a patto che nessuno la visiti oltre la Stazione ferroviaria. Una schifezza unica, una vasta area avvolta da un profumino di monnezza da far invidia alle peggiori discariche del mondo. Grazie a chi ha reso possibile tutto ciò e grazie soprattutto a chi è riuscito a impedire agli abitanti della zona, di vivere le serate d'estate davanti casa al fresco. Praticamente impossibile, si rischia di rimanere soffocati. FATE SCHIFO FIGLI DI PUTTANA !!!!!!

domenica 26 giugno 2016

COMPLEANNO DI MIO PADRE. 92 ANNI












LA CHIAMANO FANCIULLA PERCHÈ HANNO PAURA

Tromboni, giornalisti servi, burocrati, abituati a leccare il culo al Pd, a Forza Italia, e tornando indietro negli anni a tutti i partiti che si sono avvicendati al potere che chiamano " fanciulla " la Raggi come se volessero ridimensionarla, ridicolizzarla. Buffoni, il vostro è soltanto il grido di chi, abituato a mungere  il sistema, ora teme di essere scoperto. 

mercoledì 22 giugno 2016

RICOSTRUIRE IL TESSUTO SOCIALE

L’occasione è storica, come chiede sempre il mio amico Roberto Giannitelli, bisogna ricostruire il tessuto sociale di questa Città. Il Sindaco Giuseppe Sacco ha i numeri e la possibilità di farlo, tanto più, perché ha in seno al Consiglio Comunale tra i banchi dell’opposizione, due ex Sindaci, Giovanni Giorgio e Antonio Abbate. La Città, nonostante le divisioni che mi auguro siano solo momentanee ed elettorali, ha bisogno una sorta di pacificazione e soprattutto ha bisogno dell’impegno di tutti, ognuno per le sue capacità, esperienza e conoscenza del territorio. Pur distinguendo i ruoli, ognuno può dare un contributo costrittivo alla rinascita della Città, i cittadini, quelli che amano la buona politica, sarebbero ben lieti di accettare un nuovo corso, fatto di rispetto e collaborazione. Tutto è nelle mani del nuovo Sindaco che ha davanti a se cinque anni di lavoro, se riuscirà a ricostruire quel tessuto sociale, ora disgregato anzi sfilacciato, avrà vinto una delle battaglie più importanti, sarà merito anche degli ex Sindaci se manterranno l’impegno preso con gli elettori, dando un contributo anche dai banchi dell’opposizione.  Buon lavoro a tutti.

martedì 21 giugno 2016

OCCHIO AI FALSI GRILLINI

Scommetto che adesso molti faranno a gara per iscriversi al Movimento di Grillo, ma noi che abbiamo sposato l'idea sin dal primo momento, senza nemmeno tesserarci ce ne sbattiamo. Noi amiamo l'idea e soprattutto quello che dice Grillo. Fate pure tanto alla fine contano i numeri e soprattutto i voti. Un avvertimento, non fateci girare i coglioni che contiamo più di quelli iscritti  A noi non serve indossare la casacca o peggio ancora mettersi in mostra.

lunedì 20 giugno 2016

POVERA CIOCIARIA

Mentre in altre province e Città si parla un nuovo linguaggio e soprattutto c'è un ricambio nella classe politica, dove il vecchio modo di fare politica è spazzato via dal Movimento di Grillo ed altri simili, in provincia di Frosinone, siamo ancora arretrati. Si in ritardo rispetto ad altre realtà, qui ancora esistono i padroni del partito che ancora decidono le candidature e forse anche le vittorie. I mammasantissima del PD e di Forza Italia che incuranti di quello che accade all'esterno, pensano ancora di dominare il mondo e gli elettori Ciociari, gli danno ragione. Belle le realtà come Roma dove la gente li ha spazzati via, la Ciociaria invece ancora dorme, ancora crede alle “ cazzate “ ancora si fida di personaggi politici che non hanno mai fatto nulla, mai mosso un dito se non per soddisfare la fame di poltrone e potere. Una Ciociaria che, oggi, guardando la Tv dovrebbe vergognarsi, ci sono realtà ben più grosse che festeggiano l'abbattimento di un muro, quello dei partiti tradizionali che impedivano ogni cambiamento, e invece ancora deve fare i conti con partiti ed esponenti, cotti e stracotti. Personaggi che, in altre realtà starebbero tranquillamente a trascorrere il tempo davanti ai bar e invece ancora dettano le regole. Povera Ciociaria.

IL M5S, UN BENE PER LA NAZIONE

La prima vittoria per l'Italia, è la rottura con un vecchio modo di fare politica, vecchie cordate, logiche clientelari, spazzate via da una voglia di cambiamento la cui spinta ha un solo nome, Movimento 5 Stelle, tutto il resto è noia. Per ricominciare bisogna demolire, bisogna sradicare quel male chiamato burocrazia, affarismo, illegalità. I giovani del M5S potranno anche sbagliare ma comunque avranno reso un servizio alla nazione.

giovedì 16 giugno 2016

PUZZA DI POLITICA

Il problema vero è che della salute dei cittadini, dell'ambiente, della puzza, della discarica non importa nulla a nessuno tranne chi lo vive sulla propria pelle. Sono anni che, questa storiella si ripete. Abbiamo visto nascere con questa scusa, Sindaci, Consiglieri provinciali, regionali, Deputati, Senstori. L'importante è far finta di battersi, creare discussione, incatenarsi, comunque trarne benefici elettorali poi, chi s'è visto s'è visto. È stato sempre così e così sarà. La politica è illusione, il resto cioè la puzza, la discarica, l'inquinamento è realtà.