IL BLOG DI SILVIO TEDESCHI

venerdì 12 luglio 2024

HA FALLITO LA GIUSTIZIA

 Diceva Boskov " Rigore c'è quando arbitro dà " Nel caso del processo Mollicone la pena c'è quando il giudice la dà.  Il dispiacere è enorme, la povera Serena dopo 20 anni continua a essere umiliata e ammazzata più volte senza trovare il responsabile materiale. Il circo mediatico che si è creato sicuramente non ha favorito il corso della Giustizia, per molti avvoltoi il caso è servito a far crescere la notorietà e anche il conto in banca, sono spuntate fuori figure professionali che vanno oltre il campo specifico, giornalisti investigativi, criminologi da salotto, periti di ogni genere, inchieste televisive, libri, riviste e tutto ciò che fa spettacolo ma di fatto le due Corti chiamate a giudicare hanno evidenziato il fallimento dell'inchiesta, probabilmente chi doveva cercare le prove non lo ha fatto fino in fondo. La sentenza di ieri va letta come una sonora bocciatura per gli inquirenti, è stata dichiarata la loro incapacità. Gli slogan da stadio, le esternazioni avventate e senza senza di chi si fa prendere dall'emozione non servono a nulla anzi sono prove per eventuali querele da parte dei protagonisti. Se in 20 anni non si è stati capaci di fornire prove probabilmente il contesto in cui si operava era una sorta di labirinto dove ogni via d'uscita finiva in tunnel pericoloso, scivoloso è sicuramente compromettente. È facile dare colpe sui social ma un Giudice prima di dare l'ergastolo a una persona deve essere convinto da prove schiaccianti, probabilmente queste prove non erano schiaccianti. È un vero peccato per la povera Serena e per il Papà Guglielmo entrami finiti in un contesto giudiziario complicato e uno scenario inimmaginabile se si continua a pensare che il tutto sia accaduto in un luogo dove la Giustizia è sacra. Ha fallito la Giustizia questo è il dato di fatto

giovedì 11 luglio 2024

MA QUALI ANNI 90

 Molti di noi, quelli nati negli anni 60/70/80 sono diventati Dj, Speaker, Animatori, un periodo storico davvero esaltante dal punto di vista musicale, le migliori Band e i migliori artisti sono nati in quegli anni, gli anni del Rock, Funky, Fusion, Soul e sempre in quegli anni le case discogratiche lanciavano là Disco Music poi diventata Dance e oggi suddivisa per generi con nomi più assurdi. Bene, in quegli anni sono usciti brani memorabili prodotti da Dj storici, si andava in discoteca o si ascoltava le radio private per ascoltare i nuovi successi, brani memorabili che ancora oggi fanno battere il piede, fanno ballare, non faccio nomi perché sono tanti ma faccio i nomi di artisti e brani che oggi sento programmare nelle serate anni 90 per dire che questi all'epoca erano quelli ascoltati dagli sfigati, quelli che non sapevano neppure cos'è a una discoteca o quelli che ascoltavano alcune radio dove si andava avanti a colpi di dediche 😜 Per esempio chi ascoltava allora i Ricchi e Poveri, Albano, Umberto Balsamo, Orietta Berti, Viola Valentino ecc ecc erano " sfigati" quasi emarginati dai buongustai. Oggi sento spesso questi brani remixati riarrangiati e purtroppo spesso sono costretto a passarli pure io o i miei amici Dj e rimango indifferente quasi schifato per dirla tutta, a volte mi guardo e dico, che cazzo di fine che ho fatto a mettere Felicità di Albano o altra monnezza simile quando all'epoca si ascoltava musica qualità 🤣 Che brutta fine abbiamo fatto, viva la musica di qualità la Dance bella che viene comunque prodotta e forse trascurata per far ballare chi all'epoca conosceva sì e no il Festival della canzonetta italiana😜 Me so sfogat😜 Io sto a fine carriera e me ne fotto, ma la vedo dura per i Dj della nuova generazione, vi tocca programmare e mettere ste cazzate per riempire una piazza. Certo se vi pagano andate a riprendere pure Beniamino Gigli che cazzo ve ne fotte, l'importante è portare a casa la giornata😜😜😜😜 Ovviamente in discoteca e negli ambienti belli ( per fortuna ancora esistono) sta monnezza non passa🤣 Bonanotte