IL BLOG DI SILVIO TEDESCHI

venerdì 5 settembre 2025

GIUSTO PER DIRE

 Ricordo ancora che negli anni 80/90 quando iniziai l’attività a Roccasecca molti non sapevano neppure cosa fossero le investigazioni private, le indagini penali, le informazioni commerciali ecc. ecc  Nemmeno gli organi preposti riuscivano a interpretare gli articoli 115 e 134 del TULPS e art. 222 del Codice di Procedura Penale 😂 Sembravo  quasi un marziano sbarcato sulla terra, un’attività anomala in una cittadina di poche migliaia di anime. Successivamente l’attività ebbe un’espansione fino a raggiungere livelli che non sto qui a raccontarvi. Dopo qualche anno qualcuno riuscì a capire effettivamente quale fosse il tipo di lavoro e con me si sono formati diversi giovani, altri iniziarono ad avvicinarsi a questa attività, alcuni di essi provarono a fare il salto imprenditoriale chiedendo la licenza ma ovviamente la preparazione e le capacità non erano delle migliori. Ne ho visti di pseudo investigatori che alla fine dovevano accontentarsi di osservare se qualcuno rubava le merendine nei supermercati o fare quella specie di vigilanza che non si è mai capita a cose servisse se non armata e svolta dagli Istituti di vigilanza gli unici autorizzati. Insomma tutti manager, macchinoni, telefonini ultima generazione, tutta apparenza insomma. Ogni tanto mi sento dire ma tu lavorare co tizio con caio, per essere educato non risppndo ma ogni tanto si perde pure la pazienza e allora rispondo a tono magari spiegandogli che tizio e caio quando ho iniziato non sapevano neppure cosa fosse un investigatore se non quella vista nei film 😜 Ne ho visti di sedicenti colleghi fare figuracce, certo il coraggio di provarci lo hanno avuto ma sinceramente se erano bravi me li sarei tenuti stretti 😜😜😜 Voglio dire, c’è tanta 

terra a spasso, potevano dedicarvi ad altro forse oggi raccontavate meglio il vostro osssato ma lasciate perdere questo campo, avoglia a magnà pane 😜😜😜😜😜😜 Iat a piantà i broccoletti che ancora fate un tempo

mercoledì 27 agosto 2025

RICEVO E PUBBLICO VOLENTIERI DA FABRIZIO DI CIOCCIO

 Ricevo e pubblico da Fabrizio Di Cioccio


 

 

Al Presidente della Giunta Regionale del Lazio

On.le Franceco Rocca

Via Cristoforo Colombo, 212

00145 ROMA

segreteria.presidente@regione.lazio.it

 

 

OGGETTO: Discarica di Cerreto - Roccasecca

Lettera aperta al Presidente della Giunta della Regione Lazio, Francesco Rocca

 

Egregio Sig. Presidente,

Le scrivo per rappresentarLe un problema di cui intendo farLe avere una diretta e reale conoscenza con l’auspicio che sia tenuto nella dovuta considerazione.

Risiedo nel Comune di Roccasecca, ove insiste una discarica di rifiuti solidi urbani, autorizzata con decreto commissariale regionale nel novembre del 2002 ed

entrata in esercizio nel gennaio del 2003 per fronteggiare una fantomatica emergenza igienico-sanitaria verificatasi nella provincia di Frosinone.

L’impianto, sito nella località “Cerreto”, inizialmente realizzato per il deposito temporaneo dei rifiuti, nel corso degli anni è stato più volte ampliato a dismisura con raffiche di provvedimenti emanati d’imperio dai Suoi predecessori, fino a diventare, progressivamente, un mega invaso definitivo, strutturato in quattro bacini, ove, attualmente, sono state abbancate circa cinque milioni di tonnellate di rifiuti, provenienti anche da altre province e dalla città di Roma.

Dal mese di aprile del 2021 l’attività della discarica di Cerreto è interrotta, ma dagli ambienti della Sua residenza istituzionale apprendiamo che l’amministrazione regionale è in procinto di riattivarne la coltivazione, attraverso la costruzione del V bacino.

Nel Suo discorso di insediamento alla Presidenza della Giunta Regionale, tenutosi nel mese di marzo del 2023, nel delineare tra le principali linee programmatiche per ciascun settore di intervento, Lei ha assicurato un particolare impegno per la corretta gestione dei rifiuti, affermando, tra l’altro, che il loro smaltimento “è necessariamente legato alla qualità ed alla funzionalità degli impianti dedicati.”

E’ auspicabile che questo Suo proposito possa avverarsi in un prossimo futuro, ma preme sottolineare che, attualmente, in questo lembo di territorio del sud della provincia si registrano, da decenni, ritardi ed omissioni, da parte degli organismi regionali e provinciali, nell’attuare una razionale ed efficiente politica dei rifiuti.

Ritardi ed omissioni cui si è sopperito con improvvide ed affrettate scelte, che hanno arrecato grave nocumento igienico-sanitario ed economico alle popolazioni e determinato criticità di carattere ambientale.

A pagare il prezzo più alto, in termini di degrado, della fallimentare gestione della summenzionata discarica di Cerreto è tuttora la nostra cittadina e le altre comunità ad essa limitrofe.

Sig. Presidente, non Le saranno, certamente, sfuggite alcune vicende giudiziarie che hanno interessato l’attività dell’invaso in argomento: inchieste della magistratura che hanno riguardato illeciti commessi dagli “addetti ai lavori”; violazioni delle prescrizioni delle autorizzazioni attualmente “sub iudice”; abusi e truffe sui conferimenti irregolari dei rifiuti; sentenze di condanna comminate a personaggi resisi responsabili di corruzione e abuso di potere! Non è un mistero che la discarica di Cerreto risulti essere tra gli impianti più attenzionati dalla magistratura ordinaria.

Ma tra gli aspetti più preoccupanti della devastazione cui stiamo assistendo, vanno messi in evidenza i considerevoli livelli di inquinamento dell’aria, del suolo e del sottosuolo cui è esposta, da anni, la popolazione residente nei pressi della discarica.

Alcuni sopralluoghi degli enti preposti alla salvaguardia della salute e dell’ambiente hanno più volte accertato queste problematiche. Inoltre, indagini epidemiologiche (Rapporti ERAS), commissionate dalla Regione al Dipartimento di epidemiologia del Lazio ed eseguite nelle zone interessate dagli impianti, hanno riguardato anche la situazione sanitaria di Roccasecca e zone collegate, ove è stata riscontrata una preoccupante recrudescenza delle patologie tumorali.

Le sembrerà alquanto strano, ma stiamo sopportando il peso di uno scempio alla stregua della realtà che vivono le popolazioni della “terra dei fuochi”, eppure, qui, i vari invasi sono stati regolarmente autorizzati; ci si aspettava, quindi, una gestione che garantisse la tutela della salute.

Inoltre, come non considerare paradossale il fatto che questo territorio, chiamato più volte a sacrificarsi per fronteggiare emergenze verificatesi in altre zone, sia continuamente e sistematicamente in emergenza?

Siamo consapevoli che i rifiuti costituiscono una materia complessa e frequentemente alla ribalta della cronaca per la crescita progressiva delle quantità generate, ma riteniamo che Roccasecca abbia già abbondantemente pagato il prezzo alla civiltà e non può essere perennemente considerata la panacea per tutti i problemi legati allo smaltimento.

Ora è giunto il momento non di realizzare ulteriori invasi di discarica, ma di adottare gli opportuni provvedimenti per gli interventi di bonifica dell’intera zona depauperata al fine di garantire un elevato livello di sicurezza alle persone e all’ambiente.

Lei, Sig. Presidente, ha l’autorità e gli strumenti per dare corso al ripristino della legalità e di chiudere, definitivamente, la ventennale stagione di soprusi, di menzogne e di umiliazioni.

L’occasione è gradita per porgerLe i più cordiali saluti.

 

Roccasecca, 21 Agosto 2025

f.to Fabrizio Di Cioccio

cittadino di Roccasecca

Di Cioccio Fabrizio

Via Campania, 6

03038 ROCCASECCA

e-mail: fabriziodicioccio1955@gmail.com

Cell. 339-8297178

martedì 13 maggio 2025

Addio Avv. Molle

Sì chiude un percorso di vita fatto di stima reciproca, amicizia vera e collaborazione professionale. Carissimo Roberto, oggi è un giorno davvero triste, perdo un punto di riferimento. Un rapporto che affonda le radici nelle nostre famiglie, abbiamo scherzato, sofferto, studiato difese, accuse, vissuto momenti esaltanti nelle aule dei Trubunali con te non ho mai " perso una causa" e nessuno dei miei o tuoi clienti l'anno persa. Ciao Avvocà mi dispiace davvero. 

mercoledì 9 aprile 2025

BUONA PASQUA

 Morale della favola, quelle forze politiche che chiedevano sovranità, orgoglio nazionale, legalità ( a senso unico), addirittura quelli che volevano dividere l'Iralia tra nord e sud, insomma quelli che all'opposizione pontificavano, da quando sono andati al potere stanno facendo solo un casino globale. A breve la loro esperienza terminerà e i disastri procurati saranno irrecuperabili. Quella che era l'esempio di democrazia è finita in mano a due esaltati, gli altri non ne parliamo, di fatto il mondo vive ultimamente uno dei periodi più brutti della storia, le nuove generazioni non se ne stanno rendendo conto ma il guaio è fatto 💪 Buona Pasqua a tutti

mercoledì 5 febbraio 2025

NON CADO IN TENTAZIONI

 Spesso mi chiedono dirette oppure video, mi dispiace, ho iniziato anni fa (tanti) scrivendo sui primi blog, molti non sapevano neppure cos'era un blog,   ho continuato a farlo anche quando sono usciti i primi social. Ho sempre scritto e continuerò a farlo, vedo molti critici, commentatori, presunti Showman, scemi, esauriti, buffoni, ignorantoni, postare dirette e video, addirittura molti Tiktoker stanno avendo un ritiorno mediatico eccezionale ma rimango convinto che se gli dici di scrivere un pensiero, la maestra se è ancora in vita si va a buttare sotto un treno. Dilaga la presunzione e l' ignoranza, io me ne frego, le statistiche parlano chiaro, i numeri di fan, visualizzazioni di blog, pagine e profili sono davvero interessanti, preferisco scrivere e non fare lo scemo dietro una webcam 😄


p.s. so diventate tutte star 🙏

venerdì 3 gennaio 2025

ADDIO PROF. RAIMONDO CAGIANO

 



Se ne va un grande amico, una persona a cui ero molto legato, una cultura superiore ma sempre umilee attento alle tradizioni e alle dinamiche sociali, politiche industriali di Roccasecca dove aveva innumerevoli interessi. Le nostre lunghe chiacchierate in quel di Bagnoregio e presso le altre tenute e dimore ducali non le dimenticherò mai, ho fatto sempre tesoro dei tuoi consigli. Addio Conte Prof. Raimondo ❤️

📸 La #fotoSapienza di oggi 🖤
Cordoglio di tutta la nostra Comunità per la scomparsa del professore emerito Raimondo Cagiano de Azevedo

Già preside della Facoltà di Economia, docente riconosciuto e stimato quale riferimento mondiale per la demografia, Cagiano de Azevedo è stato per anni delegato alle relazioni istituzionali internazionali della Sapienza. Alla famiglia, agli allievi, ai suoi cari va il nostro pensiero e la nostra vicinanza

・・・

#fotoSapienzadelgiorno #RaimondoCagianodeAzevedo
#Economia_Sapienza #Memotef_Sapienza
(foto da Instagram.com/SapienzaRoma)



giovedì 26 dicembre 2024

LA CITTÁ VIVE

 È noto a tutti che da anni non organizzo

più eventi in prima persona mi piace promuovere le cose belle che ancora si organizzano in questa Città. Quando un evento è bello, bisogna proporlo, pubblicizzarlo, sostenerlo e sinceramente Roccasecca ne ha diversi di eventi degni di menzione dalla Festa della Pizza Fritta "Roccasecca" alla Festa del Broccoletto alla Festa di Santa Maria Assunta Roccasecca Sapori D'Autunno - Roccasecca - Fr Festival Severino Gazzelloni, le Cantine  De Na Vota, Festival dei Cantori della Palma, il Memorial Fava, Comitato festa Maria SS.MA. del Carmine Roccasecca - Fr  ora anche la Fiera di Natale la Gara di MotoCross di Daniele Ferrante e Test Day Città di Roccasecca la Festa della Mietitura e Trebbiatura  il  Raduno Canoistico che da 25 anni si svolge in Primavera nelle Gole del Melfa.senza dimenticare della meritoria attività dei Briganti, gli Scout, l'Oratorio e tante altre iniziative curate da Associazioni di Volontariato. La Città è viva e grazie soprattutto ai privati che ci mettono la faccia e ci regalano bellissimi momenti di festa, di svago e divertimento. Tra queste iniziative si inserisce un altro bellissimo evento previsto per domani 28 Dicembre organizzato da Asd MB Lazio  del Presidente Roberto Cancanelli . Parlo della data ZERO di Hit Mania Dance Live on Tour uno show che coinvolgerà tanti giovani grazie soprattutto allo sforzo economico delle attività principali della Stazione parlo de Langolo Delcaffè OcaBar Massimo Di Rollo Pizzeria del Secolo di Franca Stabile, Punto Pasta e il contributo di altre attività tra cui la palestra Gymstar Ssdarl che ci regalerà un bel momento di sport nel primo pomeriggio.  Come non sostenere queste iniziative e come non tifare per la loro riuscita, ne beneficia comunque la Città. Per quanto possa essere modesto il mio contributo sarò sempre dalla vostra parte💪

venerdì 22 novembre 2024

IN ANTEPRIMA A ROCCASECCA LO SHOW CHE FARÀ BALLARE LE PIAZZE ITALIANE NEL 2025




 Ci siamo quasi, Roccasecca ospiterà la data ZERO dello Show che conquisterà le piazze d'Italia il prossimo anno. Il 28 Dicembre , la piazza della Stazione di Roccasecca si trasformerà in una grande discoteca con lo show di Hit Mania Champions, i grandi successi della compilation storica che ha fatto ballare intere generazioni. Vi aspettiamo.

PRIMA FIERA DI ROCCASECCA


 Ormai ci siamo quasi, Roccasecca Scalo ospiterà per la prima volta una fiera.


La parola fiera deriva dal latino fĕria che significa giorno festivo, vacanza. Non a caso, infatti, all’alba dell’attività di scambio, le fiere sorsero in occasione di feste religiose dove era possibile addirittura acquistare reliquie di santi. Insomma, un rapporto d’affari tra mercanti e monaci che trovò ufficializzazione come prima esibizione fieristica nel Medioevo, quando le città di Francoforte e Lipsia ottennero una licenza imperiale per celebrare annualmente un incontro commerciale.


Oggi la visione è completamente capovolta: la fiera è, infatti, intesa come una manifestazione in cui si espongono al pubblico dei prodotti, al fine di poterne migliorare le vendite e la promozione.


È come se si creasse un angolo in cui prendersi una pausa dall’incessante attività quotidiana, dove commercianti e imprese, in modo curato e dettagliato, riproducono in scala il loro business per entrare in contatto e comunicare con l’esterno.


Abbiamo voluto fissare la data del 15 Dicembre proprio per rendere l'evento ancora più magico, tutti abbiamo bisogno di un momento di svago e di serenità in un momento storico dove le notizie che arrivano dal mondo non sono affatto buone. Siamo usciti da una pandemia, abbiamo vissuto momenti di tristezza dove tutto sembrava finito, abbiamo riscoperto arti e mestieri che si erano persi, abbiamo dato sfogo alla nostra creatività. 


In questi giorni di preparativi stiamo riscontrando il consenso dei cittadini e soprattutto delle attività commerciali di Roccasecca e non, c'è voglia di contribuire alla riuscita della manifestazione, quasi tutte le attività di Roccasecca hanno confermato la presenza, stiamo per realizzare un sogno, la Città ha bisogno anche di questi momenti, il commercio ha bisogno di queste iniziative, nel nostro piccolo vogliamo dare un contributo fattivo alla rinascita della Città che passa anche per questi momenti di aggregazione seppur brevi. L'aver coinvolto tutte le categorie che compongono una comunità a partire dalle Istituzioni, Associazioni, le organizzazioni di categoria, i commercianti, semplici cittadini che si sono offerti per collaborare per noi è già motivo di orgoglio. Ci vediamo il 15 Dicembre a Roccasecca Scalo per un grande giorno di festa.

lunedì 9 settembre 2024

ABBIAMO DRAGHI MA MANDIAMO FITTO 😂😂😂

L'Europa chiede a lui come sconfiggere il sovranismo, il populismo e rafforzare l’Unione Europea. L'Italia indica Fitto 🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

domenica 8 settembre 2024

IL TRACCIOLINO DELLA VERGOGNA

 State sperperando soldi del

PNRR a cazzo, state abbellendo borghi, strade, vicoli, palazzi, stalle, sentieri, monumenti dei Comuni più dispersi e dimenticati d'Italia e poi nessuno, dico nessuno, si preoccupa dei collegamenti, delle infrastrutture. Prendo spunto da un esempio per dimostrarvi quanto siete incapaci, parlo ovviamente di chi potrebbe avere voce in capitolo e alza la manina per n Regione o in Parlamento per votare la fiducia a Ministri indagati, puttanieri, delinquenti oppure per aumentarsi lo stipendio oppure per garantirsi 5 anni di legislatura per farvi capire il mio pensiero, Roccasecca dista dalla Valle di Comino, 20 km e storicamente era collegata tramite il famoso Tracciolino. Oltre a essere una strada particolare, bella e unica dal punto di vista paesaggistico, da anni è chiusa, per raggiungere la Valle, si è costretti a passare per Cassino o Isola Liri Sora e minimo ci vuole un'ora, traffico permettendo, se poi chiudono una galleria da Cassino a Atina addio, bisogna fare i giro di " Maria Cazzetta" dicevano i vecchi. Voglio dire che lo sviluppo passa soprattutto per le infrastrutture, leggo ogni giorno di milioni stanziati per risistemare il giardino di casa, addirittura ho visto realizzare nuovi stadi per Comuni che non giocano neppure in Prima Categoria, eppure nessuno pensa che questi soldi sono stati buttati al vento quando potevano essere utilizzati per mettere mano alla messa di sicurezza di questa strada che inevitabilmente portava benefici e sviluppo per tutti. Mi dicono che i soldi vanno spesi e destinati solo per le opere autorizzate ma è possibile che in questa zona o nella Valle di Comino non esiste un coglione che una mattina si alzi e dica, ma che cazzo stiamo a fare, che non si vergogni o non si accorga che una strada di collegamento breve tra la bassa ciociaria e la bellissima Val di Comino sia una delle urgenze primarie? Nessuno capisce che un'interconnessione tra le due valli può essere determinante per le rispettive economie? Ci erano arrivati durante la guerra per strategie militari figuriamo in tempo di pace cosa potrebbe portare🙏 Non lo capisco😡

sabato 3 agosto 2024

Il ruolo del Dj

 Il mondo degli eventi è talmente vasto e variegato che offre molte opportunità a chi vuole divertirsi, sfogarsi, suonare, cimentarsi in esibizioni canore, una sorta di palestra per chi vuole intraprendere la professione del Dj e fare ascoltare il suo Dj set ossia la sua playlist o meglio scaletta. Un termine usato a sproposito ultimamente è proprio il Dj set, un'attività questa che di solito viene espletata nei club, discoteche, eventi specifici. Spesso questo termine, viene utilizzato dalle attività aperte al pubblico per pubblicizzare una serata, un evento o il proprio locale ed ecco che una piacevole serata rischia di essere trasformata o almeno si pensa di trasformarla in discoteca. Leggo spesso le lamentele di clienti che escono per gustarsi un drink, una birra, un gelato, una pizza e si ritrovano a dover sopportare i suoni alti di un Dj che pensa di stare in discoteca e soprattutto pensa che la sua playlist di quella giusta e di conseguenza deve piacere a tutti. Nulla di più sbagliato, questo discorso vale per chi va in discoteca, paga l'ingresso e sa di andare a ballare e sicuramente conosce già il genere musicale del Dj in programma, il bar, la pizzeria, il ristorante è aperto a tutti, c'è chi ama il rock, chi il jazz, chi la musica classica, chi la musica alta, chi la musica bassa, c'è chi preferisce la musica in sottofondo ecc. ecc. La figura del Dj in questo caso assume un'altra veste, quella di conduttore, colui che deve intercettare il gusto dei clienti e all'occorrenza, accontentare tutti. Deve in pratica vestirsi di umiltà e soddisfare le esigenze più disparate e fare gli interessi del locale o il festeggiato che lo ha chiamato.  Le mie sono semplici riflessioni e modestia a parte, consigli per i giovani che si avvicinano alla professione del Dj ai quali consiglio pure di provare ogni tanto a dire due parole al microfono, spesso è indispensabile e quasi sempre nessuno è in grado di farlo. Bisogna essere pronti a ogni evenienza bisogna cioè essere animatori e conduttori della serata e non una figura inutile se si pensa che basta una pennetta e una playlist per trascorrere una serata tranquillamente. Abbiate il coraggio di osare e mettervi alla prova e di selezionare musica a seconda della circostanza, vedrete che il pubblico vi ringrazierà, se poi vedete che gradisce, godetevi gli applausi e congratulazioni, sono iniezioni di fiducia che servono a crescere.


venerdì 12 luglio 2024

HA FALLITO LA GIUSTIZIA

 Diceva Boskov " Rigore c'è quando arbitro dà " Nel caso del processo Mollicone la pena c'è quando il giudice la dà.  Il dispiacere è enorme, la povera Serena dopo 20 anni continua a essere umiliata e ammazzata più volte senza trovare il responsabile materiale. Il circo mediatico che si è creato sicuramente non ha favorito il corso della Giustizia, per molti avvoltoi il caso è servito a far crescere la notorietà e anche il conto in banca, sono spuntate fuori figure professionali che vanno oltre il campo specifico, giornalisti investigativi, criminologi da salotto, periti di ogni genere, inchieste televisive, libri, riviste e tutto ciò che fa spettacolo ma di fatto le due Corti chiamate a giudicare hanno evidenziato il fallimento dell'inchiesta, probabilmente chi doveva cercare le prove non lo ha fatto fino in fondo. La sentenza di ieri va letta come una sonora bocciatura per gli inquirenti, è stata dichiarata la loro incapacità. Gli slogan da stadio, le esternazioni avventate e senza senza di chi si fa prendere dall'emozione non servono a nulla anzi sono prove per eventuali querele da parte dei protagonisti. Se in 20 anni non si è stati capaci di fornire prove probabilmente il contesto in cui si operava era una sorta di labirinto dove ogni via d'uscita finiva in tunnel pericoloso, scivoloso è sicuramente compromettente. È facile dare colpe sui social ma un Giudice prima di dare l'ergastolo a una persona deve essere convinto da prove schiaccianti, probabilmente queste prove non erano schiaccianti. È un vero peccato per la povera Serena e per il Papà Guglielmo entrami finiti in un contesto giudiziario complicato e uno scenario inimmaginabile se si continua a pensare che il tutto sia accaduto in un luogo dove la Giustizia è sacra. Ha fallito la Giustizia questo è il dato di fatto

giovedì 11 luglio 2024

MA QUALI ANNI 90

 Molti di noi, quelli nati negli anni 60/70/80 sono diventati Dj, Speaker, Animatori, un periodo storico davvero esaltante dal punto di vista musicale, le migliori Band e i migliori artisti sono nati in quegli anni, gli anni del Rock, Funky, Fusion, Soul e sempre in quegli anni le case discogratiche lanciavano là Disco Music poi diventata Dance e oggi suddivisa per generi con nomi più assurdi. Bene, in quegli anni sono usciti brani memorabili prodotti da Dj storici, si andava in discoteca o si ascoltava le radio private per ascoltare i nuovi successi, brani memorabili che ancora oggi fanno battere il piede, fanno ballare, non faccio nomi perché sono tanti ma faccio i nomi di artisti e brani che oggi sento programmare nelle serate anni 90 per dire che questi all'epoca erano quelli ascoltati dagli sfigati, quelli che non sapevano neppure cos'è a una discoteca o quelli che ascoltavano alcune radio dove si andava avanti a colpi di dediche 😜 Per esempio chi ascoltava allora i Ricchi e Poveri, Albano, Umberto Balsamo, Orietta Berti, Viola Valentino ecc ecc erano " sfigati" quasi emarginati dai buongustai. Oggi sento spesso questi brani remixati riarrangiati e purtroppo spesso sono costretto a passarli pure io o i miei amici Dj e rimango indifferente quasi schifato per dirla tutta, a volte mi guardo e dico, che cazzo di fine che ho fatto a mettere Felicità di Albano o altra monnezza simile quando all'epoca si ascoltava musica qualità 🤣 Che brutta fine abbiamo fatto, viva la musica di qualità la Dance bella che viene comunque prodotta e forse trascurata per far ballare chi all'epoca conosceva sì e no il Festival della canzonetta italiana😜 Me so sfogat😜 Io sto a fine carriera e me ne fotto, ma la vedo dura per i Dj della nuova generazione, vi tocca programmare e mettere ste cazzate per riempire una piazza. Certo se vi pagano andate a riprendere pure Beniamino Gigli che cazzo ve ne fotte, l'importante è portare a casa la giornata😜😜😜😜 Ovviamente in discoteca e negli ambienti belli ( per fortuna ancora esistono) sta monnezza non passa🤣 Bonanotte

lunedì 13 maggio 2024

CONCEDIAMOGLI PURE IL TERZO MANDATO

Quando leggo e ascolto le dichiarazioni di taluni politici, mi vengono i brividi. In questi giorni, stiamo assistendo allo schifo più totale della politica, tangenti su tutto e per tutti, una mangiatoia generale che non risparmia nessuno e mi fa più schifo chi ancora insiste nel chiedere l'autonomia differenziata delle Regioni e la possibilità del terzo mandato per i presidenti di Regione. Sì proprio le Regioni che erano state concepite come entità di programmazione oggi sono invece lo snodo principale di affari, di appalti e io direi del malaffare. Tutto passa per le Regioni e tutto passa per i Presidenti di Regione che si fanno chiamare impropriamente Governatori. Il loro potere è immenso, nelle loro mani passano ogni giorno autorizzazioni, concessioni, incarichi che nemmeno un Ministro ha nei suoi poteri, lo hanno capito bene gli imprenditori disonesti che preferiscono fare affari con questi mini imperatori che alla faccia dell'onestà cedono alle tentazioni e si concedono un tenore di vita da nababbi. Mi sembra strano che ancora nessuno abbia chiesto l' immunità parlamentare per questi personaggi tanto ormai, molte decisioni, dalla sanità ai rifiuti, dai trasporti alle infrastrutture passano tutte per  le loro mani. Un Consigliere Regionale guadagna quasi quanto un Deputato, un Presidente ha più poteri di un Ministro, diamogli altri poteri e privilegi.