Gli hashtag, striscioni, like sui social sono belli ma durano un giorno massimo due. La solidarietà social è una parentesi che si apre e si chiude subito, un po come i compleanni, migliaia di auguri tanto è un semplice click . Mai credere a questa finta popolarità e vicinanza perché poi nel momento del bisogno vero, si è soli e bisogna vedere come affrontare le situazioni. Spero davvero che il Tabaccaio di Santopadre si avvalga conduca una battaglia giudiziaria serena, breve e vincente. Una vicenda che sicuramente segnerà la sua vita, nessuno vorrebbe trovarsi di fronte a una tragedia del genere. A caldo sembra tutto surreale ma quando i riflettori si spengono e lo Show mediatico sarà passato rimangono le carte bollate, udienze, perizie e tutto quanto necessario alla Giustizia per porre fine alla vicenda. Mi auguro vivamente che il Tabaccaio di Santopadre superi velocemente questa brutta vicenda e torni a vivere serenamente con la sua famiglia e godersi la sua casa. A lui va il merito di aver fatto capire ai ladri seriali che non sempre le cose sono semplici e che ogni tanto dentro le abitazioni ci sono persone che non gradiscono visite inaspettate perche sono esasperate. non ne possono più, sono stanche di furti, danneggiamenti e violazione della proprietà privata. Non siamo nel Far West ma c'è una legge della dinamica, precisamente la terza, che stabilisce quanto segue: a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.
martedì 26 ottobre 2021
domenica 24 ottobre 2021
DISTRUZIONE DELLA STAZIONE DI ROCCASECCA
Adesso che non ci sei più, mi sento in dovere di farlo presente a quanti ti hanno ignorato fino al 24 Giugno 2021 quando all'età di 97 anni te ne sei andato, caro papà. Tutti hanno provato a ricordare l'evento bellico, per sentito dire o per aver letto qualche libro di storia ma tu invece ci hai raccontato con dovizia di particolari quel 23 Ottobre di 78 anni fa. Tu eri presente fisicamente, hai vissuto l'orrore, hai avuto paura, abitavi a due passi dalla Stazione. Negli anni, tanti narratori, si sono alternati ma mai nessuno ha intervistato i protagonisti. Hanno dato medaglie, a tutti, perfino a estranei ai fatti, tu invece umilmente non hai mai battuto ciglio e lo hai raccontato a noi. Meglio cosi, forse non meritavano la tua presenza, l'importante che hai lasciato a noi il ricordo dei fatti.
mercoledì 20 ottobre 2021
IL PIL DELL'ITALIA È POVERO
Sento parlare in questi giorni di un'economia in ripresa, aumento del PIL, occupazione, lavoro bla bla bla bla. Tutto bene, dopo una dura pandemia era necessaria una boccata di ossigeno ma la crisi economica non nasce con l'avvento di questo maledetto virus, purtroppo bisogna tornare indietro di tanti anni. La desertificazione industriale che ha colpito l'Italia è uno dei motivi per cui gli analisti per cui definiscono la nostra economia, debole e poco affidabile. Giustamente non è con l'arrivo dei turisti in estate che si può stare tranquilli e neppure cin la ripresa dei visitatori del Colosseo tranne i gladiatori si può essere soddisfatti. Tranne due tre gruppi industriali di portata internazionale l'Italia basa la sua economia sulla piccola impresa, si va dal Ristorante con 50 dipendenti al Bar che propone Happy Hour più buoni del mondo, esistono una decine di famiglie proprietarie di aziende e piccoli imprenditori che sopravvivono ma di fatto da anni non ci sono più insediamenti industriali da diversi anni. Non sono nate aziende di portata internazionale da anni, si quelle aziende che assumevano migliaia di dipendenti è garantivano una certa solidità e sicurezza. Per definire un PIL solido servono garanzie solide, oggi il lavoro è flessibile, provvisorio e garantito da colosso virtuali e che non sono nemmeno italiani. Tutto è surreale e fittizio, tutto si basa sul rischio commerciale e finanziario di piccole imprese e molte di essere alla prima crisi ci lasciano le penne. Occorrono quindi grandi investimenti e soprattutto una politica attrattiva da parte dello Stato. Le grandi imprese devono tornare a investire in Italia, solo allora si potrà tornare a parlare di un prodotto interno lordo, solito e duraturo. Con gli incassi record del Lido da Maria di Riccione (none inventato) o con migliaia di giovani che vanno a ballare nelle migliori discoteche della Riviera non andiamo da nessuna parte.
mercoledì 13 ottobre 2021
SCELTE CORAGGIOSE
La politica è morta quando sono finite le sezioni di partito. Oggi è tutta improvvisazione, è più una concorsopoli, la retribuzione è l'obiettivo primario e il risultato di tutto questo è una classe politica scadente. La nazione rischia di finire in mano a poche decine di persone ideologizzate che mettono a rischio l'incolumità dei cittadini, la politica non sa, non può e non vuole rispondere perché incapace. Ci si è affidati a tecnici che decidono sulla base delle conoscenze tecniche ma in politica ci vogliono scelte coraggiose e convinte. L'obbligatorietà del vaccino per esempio poteva essere la soluzione senza provocare disagi, tafferugli e chisà quanti altri danni ancora.
lunedì 4 ottobre 2021
IL CAMBIAMENTO VERO HA UN SOLO NOME: GIUSEPPE SACCO
Erano 5 anni che non parlavo di politica locale, finite le elezioni continuerò a non farlo. Mi permetto solo di fare una riflessione doverosa. Si parla tanto di cambiamento in molti Comuni dove si è votato, ma è bene precisare che questo termine è stato usato a sproposito in alcuni casi. Il cambiamento vero è quello che chiude le porte al passato e si affida a persone nuove e vergini politicamente. In parole povere il cambiamento vero è quello di Giuseppe Sacco a Roccasecca e aggiungerei Valentina Cambone a Colle San Magno. Sono giovani e brillanti politici che hanno avuto il coraggio di sfidare i " mammasantissima " del consenso, inutile sottolineare la performance di Giuseppe Sacco che forse per rispetto ha voluto consentire una misera percentuale all'avversario, avrebbe potuto puntare al 100%. Un grande risultato che fa onore a lui che 5 anni fa mandó a casa un'intera classe politica che aveva disamministrato Roccasecca. Questo è il cambiamento vero, il resto, mi riferisco ad altri Comuni, è un guazzabuglio, non vedo cambiamento in chi fino a qualche mese fa faceva parte di una compagine di Governo, mi sembra una grande presa per i fondelli. La casa del cambiamento è Roccasecca e anche Colle San Magno, tutto il resto è noia è opportunismo 👍
Buona giornata.
venerdì 1 ottobre 2021
BUON VOTO A TUTTI
È stata una campagna elettorale anomala, diciamo pure che non c'è stata partita. Una campagna elettorale sottotono, merito di una maggioranza che in 5 anni ha evidentemente lavorato bene tanto da far sparire dallo scenario politico locale, l'opposizione che pure è necessaria in una democrazia. Dopo aver ben operato il risultato arriva ed è premiante. Vuol dire che ognuno per il suo ruolo ha ben operato vuol dire che il Sindaco Giuseppe Sacco ha saputo coordinare la squadra. 5 anni fa sembrava quasi impossibile immaginare il successo, l'avversario era forte, sconfiggere un'amministrazione uscente è sempre un'impresa, eppure è accaduto, oggi si raccolgono i frutti, il campo avverso è praticamente sgrombro, l'operazione di sminamento, è stata fatta perfettamente, il terreno è libero e la squadra di Sacco può proseguire indisturbatamente. Un plauso a chi insieme a " Peppe " ha combattuto quella guerra. Domenica e Lunedì si celebra la festa dei combattenti tornati dal fronte, sono stati soldati fedeli e coraggiosi, hanno sfidato un esercito apparentemente vincente ma che si è rilevato di carta. Avanti cosi, il 3/4 Ottobre ricorre il quinquennale della liberazione👍 W la democrazia e buon voto a tutti 👍🇮🇹
mercoledì 22 settembre 2021
IL RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID
Guardando la TV mi viene da chiedere soprattutto a chi decide "certe norme di sicurezza anti Covid" perché alla politica sia consentito ciò che non è consentito agli altri.?Comizi affollati, tutti in piedi, tutti ammassati e molti senza mascherina e poi, per esempio, vai allo Stadio Comunale a vedere la tua squadra e ti obbligano a stare seduto per 90 minuti, organizzi una cerimonia e puoi ballare anche se distanziato, solo 5 minuti. Discorso a parte per la musica in generale che soprattutto nel periodo estivo è stata totalmente stoppata. Cosa cambia tra un comizio e un concerto qualcuno un giorno me lo dovrà spiegare.
domenica 12 settembre 2021
LA STAZIONE È MORTA
Ho trascorso la mattinata in piazza alla Stazione e sinceramente dopo aver ascoltato il lamento di chi come me ci è cresciuto e l'ha vissuta 24h su 24 mi ha lasciato davvero dispiaciuto e per certi aspetti disarmato. È difficile trovare le soluzioni è vero, non saprei proprio dove mettere mano, vederla così deserta e moribonda di Domenica mattina è davvero desolante. Non è più la piazza di una volta, la domenica era piena di gente, era viva, ora trovi pochissime persone e magari ti fermi solo se vedi qualche anima con cui scambiare quattro chiacchiere. Grazie a quelle poche attività ancora aperte che vedi passare qualche macchina altrimenti verrebbe da piangere. Grazie soprattutto al Bar L'Angolo del Caffè che riesce ad attirare ancora molti giovani e grazie alle capacità dei titolari Mauro e Elisa se ancora qualcuno trova un motivo per andare alla Stazione, in questi giorni di meritato riposo si è visto, chiuso il Bar c'è il deserto intorno. Oggi era proprio uno di quei giorni con il Bar chiuso, l'unico in piazza. Una giornata desolsnte e mi auguro che qualcuno si svegli prima che sia troppo tardi. Una tristezza infinita. Ormai è chiaro, manca un motivo valido per andare alla Stazione come facevamo noi e a tutte le ore.
martedì 7 settembre 2021
ADDIO COMANDANTE GIANNITELLI
di Fabio Tanzilli
Oggi è venuto a mancare il Colonnello dell'Aeronautica Militare Italiana Quirino Giannitelli, per gli amici 'il Comandante'. Esperto pilota della prima Squadriglia dei 'Lanceri Neri' - oggi Frecce Tricolori - poi istruttore della scuola piloti dell'Aeronautica Militare. Uomo alla mano e sempre disponibile, corretto e soprattutto diretto. Stamattina quasi in punta di piedi, assistito dai figli, dai nipoti e dalle persone più care, è 'volato via', ma il suo ricordo rimarrà indelebile nel cuore di quanti hanno avuto modo di conoscerlo e di apprezzarne le notevoli qualità umane e professionali.
Ciao Comandante, ora il tuo volo è libero!!!!
lunedì 6 settembre 2021
ELEZIONI COMUNALI ROCCASECCA. PERCHÉ VOTO L'AVV. TANZILLI
La storia di Fabio Tanzilli parla chiaro. Serio, preparato, una garanzia istituzionale, da sempre impegnato in politica anche fuori dalle Istituzioni, particolarmente attento alle sue radici, amico di tutti e sempre disponibile anche a livello professionale. Un curriculum di tutto rispetto, una figura politica necessaria e indispensabile in questo mondo di false apparenze. Un uomo di cui ti puoi fidare e su cui puoi contare sempre nel rispetto della legge. Un Avvocato affermato che vive del suo lavoro. È stato Presidente del Consiglio Comunale nell'ultima legislatura.
Una persona per bene.
#scriviFabio
martedì 24 agosto 2021
ELEZIONI AMMINISTRATIVE
Molte amministrazioni comunali tornano al voto, gli elettori saranno chiamati a giudicare l'operato degli amministratori che hanno governato le Città in un periodo forse il più brutto dopo la seconda guerra mondiale. Siamo ancora dentro una pandemia che ha portato via migliaia di vittime, ha messo sul lastrico molte aziende, ha costretto molti italiani a reinventarsi. Il giudizio sarà pesantemente condizionato da 2 anni di emergenza e inevitabilmente sarà premiato chi è stato più bravo. Nelle piccole realtà il ruolo dell'amministratore è stato determinante, non eravamo abituati a un'emergenza simile, le rigide norme anti Covid hanno cambiato radicalmente i rapporti, forse in alcuni casi l'attuazione dei rigidi protocolli sanitari ha causato incomprensioni e spesso l'amministratore si è trovato sul banco degli imputati. Non eravamo abituati a determinate regole, la troppa libertà ci aveva fatto dimenticare che esistono anche le regole. Proprio nelle piccole realtà oltre alle tante difficoltà è stata sospesa anche l'attività politica tant'è che in più di qualche Comune dove si vota molti Sindaci uscenti si ritrovano ad affrontare la campagna elettorale, senza avversari. Molti sono i casi dove si rischia di andare al voto con una sola lista, certo non è una bella cosa per la democrazia ma evidentemente è palpabile il senso di sfiducia e di tristezza di molti che hanno altri pensieri, non hanno tempo per dedicarsi alla politica. La preoccupazione principale di molti è il futuro, la perdita del lavoro è un incubo per molti e non c'è tempo per dedicarsi ad altro. Spessa alle nuove Amministrazioni ricostruire il tutto e far tornare alla normalità le rispettive comunità, in attesa di tempi migliori.
martedì 17 agosto 2021
martedì 20 luglio 2021
Ciao Pina
Hai voluto a tutti i costi soddisfare il tuo desiderio di festeggiare la nipotina, sei stata tenace e tesrarda come una vera Tedeschi, sei stata sempre presente e vicina nelle mie spiacevoli vicende familiari, hai lottato fino alla fine ma, la malattia alla fine ha deciso di toglierti la felicità e la serenità. Ciao Pina, ti porterò sempre nel mio cuore, ciao Cugina ❤️