IL BLOG DI SILVIO TEDESCHI

lunedì 26 gennaio 2015

SPESA PUBBLICA, MALA SANITA’ E FURBETTI



Ascoltavo questa mattina, mentre ero in attesa di essere ricevuto in ufficio, due persone anziane e sinceramente l’oggetto della loro discussione mi ha incuriosito, visto che un’avventura del genere l’ho vissuta in prima persona e ho potuto toccare con mano quanto a volte la Giustizia non funzioni, e a sentire costoro funzioni a corrente alternata. Si palava di accompagno e una di loro rivolgendosi all’altra diceva, visto che tuo padre ha quasi 90 anni perche, non gli fai chiedere l’accompagno?  L’altra giustamente diceva, ma sta bene, guida ancora la macchina. Ma sei fesso, uno che abita vicino casa mia, ha 80 anni, ha riconsegnato la patente, ha la pressione alta e dice che gli fa male sempre la testa,  ha chiesto l'accompagno e ha passato già due visite, la terza dovrebbe essere definitiva, glie daranno. Però..... ha tre figli ingegneri, sanno come muoversi. Mi chiedo, allora io che dovrei dire,  a mia madre, dopo che l’invalidità, gli era stata concessa con sentenza del Tribunale, dopo 10 anni pur stando a letto e cieca, un medico aveva detto che stava bene tanto che gli fu tolto e gli fu chiesta addirittura la restituzione di 35.000 euro? Si è vero poi gli è stato riconosciuto di nuovo, ma sono passati quasi due anni, tra ricorsi e visite. In che mondo viviamo, si parla tanto di controlli serrati e poi senti queste cose……. Sono davvero sfiduciato.

domenica 4 gennaio 2015

ADDIO PINO....

Sapevi di non stare bene ma hai voluto farci sognare fino alla fine. Un vero artista, un vero leone che ha combattuto fino alla fine. Sono cresciuto con le tue canzoni e ti ho seguito fino alla fine. Ciao Pino !!!


lunedì 15 dicembre 2014

BUON NATALE MAMMA

L'albero di Natale più bello di sempre è quello che ho messo sulla tua tomba  " bricchetta ". Non ha eguali, non mi è servita neppure la corrente, lo hai illuminato tu con il tuo sorriso ;-) Buona Natale  

sabato 15 novembre 2014

IO AMO LA MIA CITTA'

Leggo spesso stati d’insoddisfazione, di critica, verso il proprio paese, la Città, dove si abita. Spesso leggo " voglio andare via da questo paese ". Io dico invece che basta guardare oltre, fergarsene delle cose e pensare positivamente infine realizzarle. Basta poco, ci vuole " tigna" testardaggine, coraggio e altruismo. Non bisogna aspettare le cose per grazia riceve dal cielo, per raccomandazione o per favore. Basta mettersi in gioco, dimostrare le proprie capacità, poi i risultati arrivano e con essi arrivano anche le soddisfazioni. Impossibile negare l'evidenza, chi è intelligente capirà e saprà distinguere le cose inventate e false da quelle vere, saprà distinguere la genuinità e la serietà di una proposta dalle solite cose scontate e strumentali. Chi vuole vene al suo paese, si rimbocca le maniche e non guarda in faccia a nessuno. Alla fine vivrà in pace con tutti e renderà davvero un servizio alla comunità. Questo è un messaggio che ovviamente non ha fini politici ma che vuole mettere in evidenza una sola cosa. Voler bene alla Città significa lavorare, spesso anche silenziosamente ;-) Ci avviciniamo alle festività natalizie, godiamoci questo periodo, che vi assicuro, sarà veramente entusiasmante.

mercoledì 12 novembre 2014

COSA VI ASPETTAVATE? TENETEVI RENZI ADESSO

I nodi vengono al pettine. Leggo molti stati su Facebook, articoli sui blog, che dicono, la prossima volta voto Beppe Grillo. Io rispondo attaccatevi al cazzo !!!!! Io non sono un grillino ma avevo individuato in lui una possibilità di ribaltare una classe politica schifosa, mafiosa, cialtrona, piduista, affaristica, massonica. Era l'unico modo per mandare a casa tutti indistintamente coloro che per oltre 30 anni hanno ridotto l'Italia nello stato in cui viviamo. Molti non l'hanno capito, ora magari vorrebbero tornare indietro. Si poteva ricominciare e non solo con i grillini, ripeto non sono un grillino. Adesso tenetevi Renzi fino al 2018 e poi continuate a tenervi Renzi e tutta quella monnezza di politici che ancora una volta continueranno a sperperare denaro pubblico e magari a comprare " vibratori " a vostre spese presso i sexy shop. Morale " NE RUMPET GLIU CAZZ "

domenica 9 novembre 2014

OCCHIO GRILLO, COSI NON VA

Occhio Grillo che così non va. Che la Picierno, la Madia, la Boschi e la simpaticissima Serracchiani possano parlare come se il Movimento 5 Stelle stia cedendo al potere non mi sta bene. Non mi interessano quei 4/5 coglioncelli che ancora fanno parte del M5S e sono assetati di potere, mi interessano i milioni di italiani che hanno creduto a un progetto assolutamente alternativo e immune da ogni contaminazione con questa classe politica per me " SCHIFOSA"

martedì 21 ottobre 2014

SAPORI D'AUTUNNO E' ANCHE BENEFICIENZA

" Vista la grandiosa riuscita di Sapori di Autunno 2014 la Macelleria Rizzo DI Roccasecca (Fr) ha ceduto una somma in denaro in favore dei bambini del Opedale pediatrico Bambino Gesù .grazie di cuore a tutti.. " 

Grazie di cuore, siete fantastici

QUASI 5000 VISITATORI PER SAPORI D'AUTUNNO 2014. UN SUCCESSO

Giunta alla 5° edizione, Sapori d’Autunno si conferma essere una delle manifestazioni più importanti della Città di Roccasecca ma anche del circondario. In due giorni si stima che nella Città di San Tommaso siano arrivati quasi 5000 visitatori. L’offerta era di sicuro interesse, oltre a 24 Stand gastronomici che hanno proposto vere e proprie delizie culinarie, uno spazio interessante per gli artigiani, il classico mercatino, uno stand formativo per musicisti, diverse postazioni di artisti e Dj, musicisti itineranti, un concerto di musica popolare in Piazza Risorgimento, la serata conclusiva in Piazza come una sorta di discoteca all’aperto, sembrava un delizioso villaggio turistico, una gara ciclistica, lezione di spinning in piazza. Insomma un mix esplosivo di creatività, genialità, maestria confezionato ad arte dall’Associazione Metro e offerto al pubblico che ha apprezzato l’iniziativa. Il colpo d’occhio della Via centrale di Roccasecca Scalo grazie anche ai commercianti che hanno allestito i negozi in modo incantevole, era davvero deliziosa e bella. Inutile sottolineare gli apprezzamenti che sono giunti da più parti. L’Associazione Metro, soddisfatta del risultato, vede in questo successo, la premiazione degli sforzi fatti fino ad oggi. Sono trascorsi ormai 5 anni dalla prima edizione e sembra proprio che il successo di Sapori d’Autunno, sia inarrestabile. Un ringraziamento è doveroso ai tanti amici che si sono messi a disposizione dandoci una mano, organizzare un evento del genere non è uno scherzo, alle Istituzioni che si sono messe a disposizione a partire dal Comune di Roccasecca e l’Assessore al Commercio, alle Associazioni di Volontariato, la Polizia Municipale, e perché no, i residenti e le attività commerciali di Via Piave e Piazza Risorgimento che hanno sopportato piacevolmente il disagio procurato nella gestione del traffico. Grazie davvero di cuore a tutti.




venerdì 17 ottobre 2014

BUONA FESTA A TUTTI

Roccasecca si appresta a vivere due giorni di festa con Sapori d'Autunno. Certo non è facile organizzare una manifestazione del genere, ma in questi giorni ho notato come, le attività ma anche la gente comune ci tiene alla riuscita della festa. Mi auguro di cuore di aver contribuito a regalare a tutti i cittadini di Roccasecca e non, due serate di svago, divertimento, gastronomia, musica e soprattutto tanta allegria.




martedì 14 ottobre 2014

ERA RENZIANA

Io non ci capisco più niente. Fatemi capire, alla provincia di Frosinone, il PD è sia in maggioranza che all'opposizione?


Il nuovo consiglio provinciale di Frosinone è composto da 12 nomi. Della maggioranza di Antonio Pompeo fanno parte i quattro consiglieri eletti nella lista Democratici per Pompeo: Domenico Alfieri, Germano Caperna, Massimiliano Quadrini e Andrea Velardocchia. Ci sono poi i tre eletti con Forza Italia: Danilo Magliocchetti, Vittorio Di Carlo e Gianluca Quadrini. Infine i due eletti con il Nuovo Centrodestra: Andrea Amata e Massimiliano Mignanelli. All’opposizione siedono invece i tre consiglieri eletti con la lista del Partito Democratico che correva in sostegno di Pittiglio: Gianni Bernardini, Antonio Cinelli e Alessandro D’Ambrosio. Nessun seggio è scattato, infine, per la lista outsider “Acqua, rifiuti, sanità e lavoro”.