IL BLOG DI SILVIO TEDESCHI

lunedì 14 maggio 2018

SALVINI IL TRADITORE

Di Maio sta facendo il suo gioco (che non condivido) chi sta sbagliando tutto, abbandonando una posizione di privilegio, quella di leader del Centro Destra per andare da solo e con un 17% di voti è Salvini. Si è messo contro tutto il Centro Destra.

IL CENTRO DESTRA CERCA UN LEADER

Di fatto è nato un terzo polo, Lega - M5S. La Lega ha mollato il Centro Destra che oggi è rappresentato da Fratelli D"Italia e Forza Italia, il Centro Sinistra invece non va oltre il PD che comunque puo sempre allearsi con le tante sigle di sinistra. Un quadro completo che verrà ufficializzato con pa presentazione del nuovo Governo. Adesso la guerra all'interno del Centro Destra si gioca nelle Regioni, nei Comuni in tutti gli Enti. Penso che a breve assisteremo all'abbabdono di molte Maggioranze da parte di Forza Italia. Salvini ha detto addio al Centro Destra, chi sarà il nuovo Leader?

giovedì 10 maggio 2018

MAI CON LA LEGA. MAI CON CHI CANTAVA " VESUVIO LAVALI CON IL FUOCO "

Non mi serve la conferma dell'alleanza cari Luigi Di Maio e Beppe Grillo  solo l'aver aperto un confronto con un Movimento che era ed è tutt'ora la rappresentazione di un razzismo verso il Sud e Roma ladrona passando per la mia Ciociaria, mi è bastato per allontanarmi dal Vostro Movimento a cui ero tanto legato. Alleatevi pure e godetevi la benedizione di Berlusconi, colui che avete tanto odiato e osteggiato durante gli anni precedenti. Per me l'esperienza di pur semplice elettore del M5S finisce qui. Buona fortuna, ho creduto per tutti questi anni in persone che avrebbero potuto cambiare l'Italia ma che invece si sono seduti a dividere Presidenze, Commissioni, tutele per il Cavaliere ecc. ecc. Inutile ogni vostro tentativo di pararvi la faccia, avete fatto un'emerita figura di cazzo !!!

venerdì 4 maggio 2018

SARÀ DI MINORANZA MA AVREMO UN GOVERNO

A mio avviso, i giochi sono fatti ma nessuno vuole ammetterlo per vergogna. Qualcuno dirà a Mattarella di avere i numeri per esempio il Centro Destra poi non otterrà la fuducia in Parlamento e comunque rimarrà in carica fino a nuove elezioni. Un'operazione chirurgica che solo politici  navigati sanno fare e nel caso specifico penso proprio che il Premier sarà l'attuale Presidente del Senato. Come dire una vittoria del Cavaliere.

martedì 24 aprile 2018

IL PD CIOCIARO...... UN CASO A PARTE

Per il PD, la Ciociaria è come la Repubblica di San Marino. Mentre in tutta Italia, dopo la batosta elettorale il partito cerca di rifarsi una faccia, una storia, in Ciociaria continuano a" comandare " quelli che hanno contribuito alla disfatta continuano a spartirsi le poltrone, i posti di comando fregandosene del responso elettorale, in pratica " una Repubblica a parte". I soliti noti insomma, i soliti che da oltre 20 anni se ne fregano dei mutamenti e fanno incetta di incarichi, presidenze, ecc. ecc. Continuate cosi.....

mercoledì 18 aprile 2018

NESSUNA ALLEANZA DI MAIO

È tanto semplice, il sistema è proporzionale, spetta alle forze più omogenee, trovare una maggioranza. Allo stato, il Centro Destra ha i numeri, lo faccia, tentino loro. Il M5S è partito unico, non da parte di coalizioni e non deve allearsi, non riuscirebbe a portare a termine il suo programma. Inutile inciuci, inutile creare maggioranze non volute dagli italiani. Inutile mischiarsi con chi ha già governato e rovinato la nazione.

martedì 10 aprile 2018

UN ALBO PROFESSIONALE PER GLI INVESTIGATORI PRIVATI


UN ALBO PROFESSIONALE
Spesso l'attività degli Investigatori Privati viene sottovalutata, nonostante la delicatezza e l'importanza del lavoro svolto. Talvolta proprio chi ne trae beneficio pensa di fare il furbo e spesso i Detective si trovano a fare i conti con colleghi o altri professionisti che pensano solo all'arricchimento personale e la propria carriera. Nessuna tutela, nessun organo di tutela, nessun Ente che riconosca i giusti meriti a chi come gli Investigatori sono impegnati in prima linea nella ricerca della verità, di prove, indizi, per la buona riuscita di un qualsiasi processo sia civile che penale. Sono diverse le prove che confermano tale tesi come del resto non sono rari i casi in cui soprattutto gli avvocati, fanno orecchio da mercante. Si proprio loro, si avvalgono spesso dell'operato dei Detective e poi magari riferiscono al cliente di aver fatto tutto loro, in modo da gestire il compenso ricevuto dal cliente e dare le briciole a chi ha collaborato alla buona riuscita di un processo. Una categoria poco tutelata e poco rappresentata in balia di un settore dove le indagini difensive devono essere svolte da chi ha titolo e non da presunti detective. Il cliente spesso è ignaro di quello che accade soprattutto se questi passa per terze persone, un conto è affidare l'incarico diretto all'Agenzia Investigativa un conto è fidarsi dello Studio Legale il quale spesso tratta anche il compenso. Stranamente la parte più difficoltosa poi, è recuperare il compenso , solitamente si è costretti a trattare per ottenere il dovuto.

domenica 8 aprile 2018

UN GOVERNO CENTRO DESTRA PD È POSSIBILE


In una logica proporzionale è impossibile non tenere conto della percentuale dei partiti. Si va per coalizioni, la più omogenea è apparentemente quella di Centro Destra e come tale dovrà tentare di allearsi con una forza tale da superare il 40% e raggiungere quasi il 50. Tenuto conto che il M5S non DEVE allearsi con nessuno,l'unico partito che potrebbe farlo e già lo ha fatto in passato è il PD ed ecco che può nascere un Governo Centro Destra PD 😀😀

venerdì 6 aprile 2018

ADDIO TONINO FRAIOLI. UN GALANTUOMO

Ieri, la comunità di Sant'Anna - San Vito ha salutato per sempre una persona per bene, che tanto si è spesa per la sua terra. Una figura rassicurante, seria, stimata soprattutto in ambito lavorativo, socievole, sempre in mezzo la gente e a disposizione. Per un breve periodo è stato anche amministratore comunale rivendicando con forza le istanze degli abitanti della sua zona. Al suo funerale ieri, ho rivisto quasi tutti i vecchi amministratori, protagonisti di quel periodo, un pezzo di storia roccaseccana. Era uno di quelli che il giorno di compleanno o omonastico ti chiamava di primo mattino, per fare gli auguri, un galantuomo. Proprio il 19 di marzo, mio padre si era preoccupato della mancata telefonata, in effetti il caro Tonino ci stava per lasciare. Ciao caro Tonino Fraioli, manterremo in famiglia, un bel ricordo della tua esistenza.

giovedì 5 aprile 2018

ATTENTO AGLI ERRORI DI MAIO. POSSONO ESSERE FATALI.

Le prime mosse del Leader del M5S sono aa mi amio avviso sbagliate, mettono in evidenza un dilettantismo spaventoso. Prima che sia troppo tardi, Grillo deve riprendere in mano la situazione. Come può, Di Maio, proporre un contratto al PD quando proprio il M5S, 5 anni fà, non consentí nemmeno di parlare a Bersani? Sbagliato proprio parlarne e esporsi a un fiume di critiche. Come può inoltre offrirsi da sponda a Berlusconi, proponendo un contratto solo alla Lega sapendo che il Centro Destra è andato compatto al voto. Si è vero, tre partiti, tre idee diverse, tre Premier ma all'occorrenza pronti a compattarsi per governare qualora trovassero 50/60 " responsabili". Cosí facendo Di Maio sta rendendo per l'ennesima volta protagonista Berlusconi il quale potrebbe giocare brutti scherzi. L'unica via d'uscita è proporre il proprio programma e chiedere la fiducia senza contratti o altre fesserie altrimenti formino loro una maggioranza. Il ritorno al voto è l'unica soluzione per non sperperare il voto, evitare cioè di mischiarsi con chi hai attaccato duramente in campagna elettorale. Con questo sistema elettorale non ha vinto nessuno e nessuno può dire di rappresentare il popolo italiano, il 32% è comunque minoranza. Occhio Di Maio, già stai passando come arrogante, assetato dimpotere e poltrone, rischi di mandare in fumo il consensi ottenuto. Un governo con la Lega infine, significherebbe umiliare i milioni di elettori meridionali che hanno avuto fiducia in te. La Lega è quella di Roma ladrona, Sud improduttivo, nullafacente, è sempre quella, non è servito a nulla togliere NORD.

mercoledì 4 aprile 2018

VIA RIVOLTA NON HA PACE

La mia è solo una considerazione e non un atto d'accusa nei confronti di nessuno. Dico io, ma gli Enti, Consorzi, Società che hanno cointeressenze con la Via Rivolta, hanno mai fatto un monitoraggio della medesima e delle loro reti? Possibile che nell'arco di 4 anni questa Via è stata asfaltata due volte e solo dopo hanno deciso di intervenire effettuando rotture e riparazioni. Possibile mai che questa via deve essere sempre soggetta a lavori e mai e poi mai, mantenere un tappeto stradale decente? Lavori su lavori, sperpero di denaro e " stam sempre punto e a capo " Voglio capire le emergenze, ma qui mi sembra che la storiella si ripete spesso ;-) 

domenica 1 aprile 2018

BUONA PASQUA


ADDIO GERARDO GAIBISSO. UN SIGNOR DEMOCRISTIANO



Sin dai tempi della Coldiretti lo conobbi tramite mio padre, Presidente Coldiretti di Roccasecca nonchè amministratore comunale. Capii subito di che pasta era fatto questo Signore distinto, accento toscano da un linguaggio schietto e penetrante. Un politico fine, astuto, controcorrente, uno di quelli che dava filo da torcere agli andreottiani, fanfaniani, uno che oltre alle capacità oratorie era capace di mobilitare le piazze in difesa dell'agricoltura. Il fiume di preferenze che prendeva era la testimonianza di quanto geande fu il lavoro svolto come Direttore della Coldiretti di Frosinone. Un'affezione andata avanti per anni, fino a quando una decina di anni fa, uno sparuto gruppo tentò di rifondare la DC coinvolgendo anche il sottoscritto. Lui, che stravedeva per me, fu entusiasta. Non potrò mai dimenticare quella sera in cui, dobevo fare un comizio in Piazza, lui già in situazioni fisiche precarie, prese la macchina da solo e da Frosinone venne a Roccaseca a onorarmi della sua presenza. Una guida scomposta quasi a rischio ritiro di patente, fu un gesto che solo un grande politico può fare. La sua passione, il suo attaccamento alla Ciociaroa, la sua immensa cultura, un bagaglio culturale che mi ha trasmesso e terrò gelosamente custodito. Addio grande Gerardo Gaibisso, la Ciociaria perde un grande protagonista.