IL BLOG DI SILVIO TEDESCHI

giovedì 5 dicembre 2013

L'ITALIA E' ABUSIVA. ARRENDETEVI !!!!!

Inutile negarlo, in Italia mancava un soggetto politico che potesse dare sfogo agli italiani che tante volte avrebbero voluto dire “ vaffanculo “ a un politico ma temevano e avevano paura di farlo perché sempre sotto schiaffo e sempre sotto l’occhio vigile dei tanti capi bastone che gestivano e pilotavano i voti. Con Grillo e il suo movimento molti italiani si sono sentiti liberi di farlo, di segnalare le inefficienze, gli sprechi, gli abusi. Non bastavano le trasmissioni televisive a denunciare il marcio che c’era nella casta o meglio ancora nella classe politica, serviva uno che andava nelle piazze a spiattellare tutto. Oggi tutti hanno paura, tutti temono di essere sputtanati, tutti cercano di mascherare e di nascondere le malefatte, tutti cercano di smarcarsi e dimostrare che nella loro vita politica, ma anche istituzionale sono stati onesti, non hanno mai abusato, non hanno mai goduto di privilegi. E’ tardi, ormai il marcio è venuto a galla e tanto ancora deve riaffiorare in un mare inquinato al 100%. Per esempio, la Consulta, dopo 8 anni si è ricordata che il sistema elettorale italiano è inadeguato, incostituzionale, diciamolo è una truffa. Forse se non erano nati movimenti come quello di Grillo, magari oggi nemmeno conoscevamo la stupidità del Porcellum e di chi l’ha scritto. Chiunque oggi, in qualsiasi settore cerca di dimostrare di essere stato onesto e cerca di fare il suo dovere ed ecco che vengono fuori situazioni a dir poco incredibili. Sapevano dei rifiuti tossici interrati da diversi anni, ma nessuno parlava, solo ora emergono dichiarazioni, anche di chi allora commetteva reati, pensando di ricrearsi una verginità, scoperchiando pentole, forse Grillo è servito anche a questo. Le nuove generazioni politiche, parlano tutte di tagli alla spesa pubblica, riduzione dei parlamentari, in altre condizioni sicuramente avrebbero parlato di altro, forse avrebbero continuato a illudere gli elettori con promesse elettorali irrealizzabili. Di fatto oggi l’Italia, stando all’ultima sentenza della Consulta, è abusiva dalla testa ai piedi. Governo, Parlamento, organi Costituzionali, le nomine fatte dagli ultimi tre Governi dovrebbero essere tutte incostituzionali come del resto molte decisioni prese dal Parlamento sono da ritenersi nulle, si è vero a questo punto anche la decadenza di Berlusconi. Siamo stati Governati da abusivi che non sono stati capaci di riformare una legge elettorale, politici che sono stati a scaldare per tre legislature le poltrone di Camera e Senato. Siamo stati governati da una massa di fannulloni abusivi che comunque non ci restituiranno mai i soldi percepiti abusivamente, vedasi ultima sentenza del Tar Lazio sul finanziamento ai partiti. Siamo stati presi in giro e questa non è la novità, continuiamo a essere presi in giro da una classe politica che ancora va in TV, occupa i salotti e ha il coraggio ancora di parlare. E allora viene voglia di dire a tutti: VAFFANCULO !!!!

sabato 30 novembre 2013

FESTA DELLA DECADENZA

Il Pd, Rai3, Rainews festeggiano la decadenza di Silvio. Capisco la felicità di chi ancora una volta si è salvato il culo e la poltrona ma vi chiedo, fino a ieri con chi siete stati in maggioranza ? Quali Ministri avete sostenuto? Forse alla fine è più leale Berlusconi di voi che apparire puritani, onesti, ma sotto sotto siete più corrotti e corruttibili di lui. I vostri metodi e gli atteggiamenti di Letta sono classici di chi è abituato a gestire il potere con disinvoltura e strafottenza.

ALLA VECCHIAIA TUTTI SAGGI E TUTTI EROI

Non ci posso fare niente, non tollero e non accetto che, vecchi giornalisti, politici, opinionisti, ufficiali, giudici ultrasettantenni, scrivono libri ripercorrendo la storia d'Italia, facendoci conoscere tutte le malefatte. Voi avete fatto parte del sistema e non avete fatto nulla, chi ci ha provato ci ha rimesso la pelle. Godetevi la pensione e non rompete le palle alle nuove generazioni. Avete guadagnato già tanto, godetevi la pensione e la vecchiaia finché lo vuole il Signore ma lasciateci in pace.

sabato 16 novembre 2013

RIFIUTI ? NON MI FIDO DI NESSUNO

Inutile tornare sull'argomento ma non riesco a sopportare l'ipocrisia, l'ignoranza, la superficialità con cui si affronta quotidianamente il problema dei rifiuti. Purtroppo, tutti noi siamo succubi di una finta democrazia che ci uccide. Vorremmo spallare il mondo quando il problema ci tocca da vicino, ma non abbiamo il coraggio di agire. I motivi sono diversi ma tra tutti aleggia la sfiducia verso tutti e tutto. Nessuno si sente protetto e ha paura di affrontare l'argomento. Nessuno ha il coraggio di parlare perché sa a priori che ci sarà sempre un altro anello della catena che cede, si vende, mettendo a rischio addirittura la vita di chi vorrebbe vivere in un mondo migliore. Non ci fidiamo di nessuno ma proprio nessuno, viviamo in un mondo corrotto da capo a piedi e abbiamo paura di mettere a rischio la nostra pelle. Evidentemente siamo sciocchi perche la nostra pelle la stiamo massacrando quotidianamente con la nostra omertà. Vorremmo parlare, vorremmo agire, ma sappiamo che c’è sempre un limite invalicabile oltre il quale non possiamo andare. Riusciamo ad esempio a sopportare la puzza di merda nelle nostre zone ma per paura non abbiamo il coraggio di agire, viviamo in un mondo contaminato di rifiuti di qualsiasi genere ma speriamo sempre che ci sia il fesso pronto a sacrificarsi per tutti noi. Vivessimo in uno Stato di legalità, sicuramente, avremmo avuto più coraggio e senso civico. In uno Stato come il nostro dove tutti si vendono per il Dio denaro, è ovvio che a rimetterci sia sempre il più debole, il cittadino comune, che è quindi costretto a vivere e cibarsi di prodotti contaminati, tossici e pericolosi. Ci stanno uccidendo e non possiamo fare nulla, ci stanno prendendo per il culo e non possiamo fare nulla. Ci hanno distrutto la vita, il territorio e non possiamo fare. Difficile ammetterlo ma siamo coscienti che i numerosi casi di tumore, di bestiame che muore quotidianamente, che l’aria che respiriamo è malata, purtroppo non sappiamo a chi rivolgerci. Difficile ammetterlo ma non abbiamo il coraggio di affrontare il problema perché siamo consapevoli di essere rappresentati a tutti i livelli da uno Stato che nel corso degli anni ha giocato sulla nostra pelle, uno Stato che non ha saputo intervenire, uno Stato che pur sapendo ( vedasi terra dei fuochi) se n’è fregato, uno Stato insomma composto da uomini e donne pronti a svendersi pur di guadagnare denaro, uno Stato che di fronte al fiume di denaro che ruota attorno ai rifiuti non ha saputo opporsi. Dobbiamo rassegnarci, dobbiamo prendere atto che vivere in questo mondo è come vivere in attesa della morte perché nessuno sarà capace di difenderci. Io non credo a nulla, a nessuno, non mi fido di nessuno e purtroppo ho perso tutte le speranze, cerco come tutti di sopravvivere consapevole di non poter far nulla. La mia Città, Roccasecca (Fr) è circondata da rifiuti, vedo quotidianamente gente morire di cancro, vedo quotidianamente allevatori piangere la perdita del loro bestiame, vedo insomma una tristezza latente che deriva dal fatto, di essere consapevoli di vivere a contatto con una natura malata, vorrei fare qualcosa pure io, ma ripeto non mi fido di nessuno ma proprio di nessuno, ci sarà sempre a qualsiasi livello colui che io chiamerei figlio di puttana che si svenderà e a quel punto siamo fregati tutti !!!!!

giovedì 14 novembre 2013

GRAZIE A TUTTI A NOME DELL'ASSOCIAZIONE METRO

Ricevo quotidianamente i complimenti per la riuscita della 4° edizione di Sapori d'Autunno. Vi ringrazio per la partecipazione, per la stima e per l'affetto a nome mio e di Claudio Mastronicola e Luca Lombardi. Era una bella sfida, ci siamo riusciti soprattutto grazie a voi, gli sponsor, gli standisti e quanti ci hanno dato una mano. Faremo sicuramente meglio l'anno prossimo, ormai Sapori d'Autunno è un appuntamento fisso per la Città di Roccasecca e per quanti provengono dagli altri Comuni e addirittura fuori provincia e regione. Un grazie particolare a Domenico Sordilli che ci ha onorato con i suoi trattori d'epoca e a Radio Gioventù 98.3 che ci ha dato spazio. Siete stati fantastici.

mercoledì 13 novembre 2013

DI COLPO AMBIENTALISTI CONVINTI

Siccome i muratori avevano fatto due sacchetti di calcinacci e mi avevano detto che potevano essere smaltiti come " indifferenziata " io come un fesso l'ho portata pure giù in attesa che venisse ritirata. Siccome qualcuno da giorni sta rompendo i coglioni che la devo togliere e considerato che questa mattina a una mia coinquilina quelli della raccolta gli hanno detto che chiameranno i Vigili, adesso mi ci metto di punta. Siamo sommersi da rifiuti tossici, monnezza di tutta Italia, raccogliamo la merda di mezza Italia, stai a vedere che proprio due sacchetti (piccoli) di calcinacci inquinano l'Italia? Andata a verificare dove sono i rifiuti nocivi, ospedalieri, monnezza di ogni genere che ai due sacchetti, una volta che si sono asciugati, ci penso io.............. !!!!!!!!!

giovedì 7 novembre 2013

SAPORI D'AUTUNNO 2013 - CI SIAMO

C’è euforia a Roccasecca per la 4° edizione di Sapori d’Autunno. E’ quasi tutto pronto per quello che è diventato ormai un appuntamento imperdibile per i buongustai della Ciociaria ma anche fuori regione. Quest’anno abbiamo puntato alla qualità garantendo al pubblico piatti di qualità preparati da esperti. Nulla è stato trascurato come ad esempio la dislocazione dell’evento che vede impegnato due piazze e due strade principali. Via Piave sarà adibita a zona mercatino antiquariato, prevista la presenta di circa 30 espositori, la zona artigianale, circa 20 stand, i trattori d’epoca con un’area riservata, due piazze e due generi musicali diversi, in Piazza XXIII Ottobre, Pizzica e taranta con i Dissonanti mentre in Piazza Beata Vergine Maria , Remo Tedesco Band e il Dj Fabrizio Spacagna, una serata dunque piena di allegria, divertimento per tutti anche per i bambini cui abbiamo riservato uno spazio giochi e la presenza di giocolieri, trampolieri, clown. Per quanto concerne la gastronomia inutile dire che la proposta dalla frittura di calamari alla pecora al sugo passando per gnocchetti speck, zucca e castagne, carne alla brace, salsicce e broccoli, minestre, frittelle, addirittura pasta alle lumache senza trascurare stand che proporranno prosciutto, porchetta, pasta e fagioli, pizza, fritti misti,bruschette al tartufo, dolci e ovviamente tanto vino e castagne. Insomma quest’anno Sapori d’Autunno significherà soprattutto qualità e da non trascurare prezzo giusto. E’ la prima volta che la manifestazione si terrà in Piazza XXIII Ottobre ma siamo sicuri della riuscita in considerazione del successo delle precedenti edizioni. Siamo sicuri di regalare al pubblico ancora una volta un evento memorabile, ringraziamo anticipatamente quanti vorranno venirci a trovare soprattutto il Comune di Roccasecca che ancora una volta ha patrocinato la manifestazione. In questo periodo di crisi è difficile mettere su un evento del genere ma con la forza della buona volontà e la partecipazione delle attività locali e non, abbiamo la certezza che le cose buone vanno sostenute ed apprezzate. Molti ci hanno creduto sin dal primo momento, altri ci stanno dando coraggio, insistiamo nel dire che per rendere felice una comunità bastano pochi mezzi e tante idee, pur non sperperando soldi siamo riusciti ad organizzare un qualcosa di particolare e caratteristico che renderà felici davvero tutti. Vi aspettiamo a Roccasecca sabato 9 novembre dalle ore 18:00 in poi………………..

martedì 22 ottobre 2013

23 OTTOBRE 1943 - LA STAZIONE DI ROCCASECCA VIENE BOMBARDATA

OGGI E' UN GIORNO DI TRISTE RICORDO PER I ROCCASECCANI. Il 23 Ottobre 1943 (durante la seconda guerra mondiale), la Stazione Ferroviaria venne bombardata in considerazione della sua importanza per i rifornimenti al fronte delle linee tedesche: essa infatti era collocata a circa 20 chilometri dalla linea Gustav e lungo la Via Casilina. Il bombardamento comportò la distruzione dell'impianto e devastò gran parte dello Scalo.

venerdì 18 ottobre 2013

DIFFIDATE DALLE MANIFESTAZIONI DI PIAZZA

Le manifestazioni organizzate (pullman, panino, bottiglietta di acqua minerale) biglietto gratis, non mi sono mai piaciute, servono solo agli organizzatori per dimostrare il numero di tesserati e fare carriera, specie nel sindacato. Fin quando scenderanno in piazza questi soggetti, i Governi non cambieranno nulla, anzi si sentiranno più forti e liberi di agire, calcolando quel minimo di protesta necessario. Solo quando la gente scenderà in piazza liberamente, autonomamente e con la rabbia nello stomaco in Piazze dove non è prevista nessuna scaletta di interventi, dove nessun leader sindacale prenderà la parola, non cambierà nulla.

mercoledì 9 ottobre 2013

INVALIDI E FALSI INVALIDI. QUANDO LA GIUSTIZIA RICONOSCE GLI ERRORI DI MEDICI ED ENTI PREVIDENZIALI.

Si conclude cosi una vicenda che aveva visto coinvolta mia madre che, secondo un medico non aveva diritto all'accompagno e che secondo lui la sentenza del 13.10.2004 del Tribunale di Cassino era carta straccia. Secondo la commissione che l'aveva visitata il 20.02.2012, mia madre nonostante la diagnosi "parlava di fibrillazione atriale con episodio sincopale - ipertensione arteriosa, incontineza urinaria . vasculopatia cerebrale, discopatia con artrosi vertebrale e coxartrosi - difficoltà alla deambulazione " dichiarava alla voce esame obiettivo:
CONDIZIONI GENERALI DISCRETE - SENSORIO: DISCRETAMENTE ORIENTATA - DEAMBULAZIONE CON APPOGGIO.

Aggiungo che lo stesso giorno in cui veniva recapitato il verbale con la richiesta di restituzione di € 29.830,71 a mia madre veniva riconosciuta la pensione di cecità.

Un ringraziamento all'Avv. Molle che come sempre ha dimostrato professionalità e capacità e soprattutto al Giudice che ha sentenziato.




mercoledì 2 ottobre 2013

ADDIO GIULIANO GEMMA

Un pezzo del film con Giulano Gemma è stato girato anche nelle nostre zone, precisamente nella strada che congiunge Roccasecca a Casalvieri meglio conosciuta come il Tracciolino oppure Campdent ;-)

martedì 1 ottobre 2013

DEDICATA A UN DOTTORE STRONZO

Ebbene si, dopo oltre un anno, si conclude una vicenda che mette in luce come in Italia, i furbi continuano a fare i furbi (tranne qualche sporadica notizia televisiva) e i fessi devo affrontare quotidianamente le maglie della burocrazia. Questa mattina è giunta la chiamata dell’Avvocato il quale mi avvisava che mia madre aveva vinto il ricorso contro il provvedimento di revoca dell’accompagno sottoscritto da una commissione medica esterna di Pontecorvo. Nonostante fosse stata dichiarata invalida proprio da Tribunale di Cassino oltre 10 anni fa, e dopo che avevamo chiesto una visita in quanto non più vedente, qualcuno aveva pensato bene di dichiarare che la stessa era arzilla, camminava bene, era autonoma, ecc.ecc. Cosa strana, lo stesso giorno in cui veniva recapitato il provvedimento di revoca dell’accompagno, più la restituzione di oltre 35.000,00 a mia madre gli veniva comunicato che l’Inps l’aveva dichiarata cieca e quindi in grado di percepire pensione per cecità. Oggi la bella notizia della conferma dell’invalidità e il diritto all’accompagno. Mi chiedo, con quale logica e quale coraggio, questi signori, hanno imposto a mia madre, a sostenere la visita di un medio legale e una nuova commissione medica, nonostante le visibili condizioni fisiche e soprattutto una sentenza del Tribunale. Mi chiedo se è questo il modo di contrastare i falsi invalidi oppure un modo per punire chi è già stato punito dalla vita. Il periodo di mortificazioni che mia madre ha subito possano interessare sin da oggi quel signore che a suo tempo ha deciso di revocargli l’accompagno, che da oggi anche lui debba ricorrere continuamente a cure mediche e una badante che lo assista 24 ore su 24, che da oggi anche lui possa provare la cecità, cosa significa non vedere nessuno oltre a non poter camminare. Che da oggi questo signore possa scontare i sacrifici e le umiliazioni che noi familiari abbiamo subito, dovendola accompagnare anche nelle ore più impensabili alle viste di verifica.