Il mondo degli eventi è talmente vasto e variegato che offre molte opportunità a chi vuole divertirsi, sfogarsi, suonare, cimentarsi in esibizioni canore, una sorta di palestra per chi vuole intraprendere la professione del Dj e fare ascoltare il suo Dj set ossia la sua playlist o meglio scaletta. Un termine usato a sproposito ultimamente è proprio il Dj set, un'attività questa che di solito viene espletata nei club, discoteche, eventi specifici. Spesso questo termine, viene utilizzato dalle attività aperte al pubblico per pubblicizzare una serata, un evento o il proprio locale ed ecco che una piacevole serata rischia di essere trasformata o almeno si pensa di trasformarla in discoteca. Leggo spesso le lamentele di clienti che escono per gustarsi un drink, una birra, un gelato, una pizza e si ritrovano a dover sopportare i suoni alti di un Dj che pensa di stare in discoteca e soprattutto pensa che la sua playlist di quella giusta e di conseguenza deve piacere a tutti. Nulla di più sbagliato, questo discorso vale per chi va in discoteca, paga l'ingresso e sa di andare a ballare e sicuramente conosce già il genere musicale del Dj in programma, il bar, la pizzeria, il ristorante è aperto a tutti, c'è chi ama il rock, chi il jazz, chi la musica classica, chi la musica alta, chi la musica bassa, c'è chi preferisce la musica in sottofondo ecc. ecc. La figura del Dj in questo caso assume un'altra veste, quella di conduttore, colui che deve intercettare il gusto dei clienti e all'occorrenza, accontentare tutti. Deve in pratica vestirsi di umiltà e soddisfare le esigenze più disparate e fare gli interessi del locale o il festeggiato che lo ha chiamato. Le mie sono semplici riflessioni e modestia a parte, consigli per i giovani che si avvicinano alla professione del Dj ai quali consiglio pure di provare ogni tanto a dire due parole al microfono, spesso è indispensabile e quasi sempre nessuno è in grado di farlo. Bisogna essere pronti a ogni evenienza bisogna cioè essere animatori e conduttori della serata e non una figura inutile se si pensa che basta una pennetta e una playlist per trascorrere una serata tranquillamente. Abbiate il coraggio di osare e mettervi alla prova e di selezionare musica a seconda della circostanza, vedrete che il pubblico vi ringrazierà, se poi vedete che gradisce, godetevi gli applausi e congratulazioni, sono iniezioni di fiducia che servono a crescere.