venerdì 31 agosto 2012
sabato 25 agosto 2012
giovedì 23 agosto 2012
lunedì 20 agosto 2012
SCOMPARSO L'EX SINDACO DI CEPRANO DOTT. RUSSO
Era un mio amico. Una persona umile, gentile e un professionista capace. Non potrò mai dimenticare un episodio che mi vedeva coinvolto personalmente in cui lui mi offrì tutta la sua disponibilità e umanità. Per me sei stato un grande uomo.
sabato 18 agosto 2012
MULTE A CORRENTE ALTERNATA?
Premetto che per la prima volta nella mia vita, avendo preso una multa, l’ho accettata ben volentieri riconoscendo il torto, siccome sono abituato ad andare a fondo alle cose oggi ho potuto costatare che al verificarsi dello stesso scenario di due sabati fa le cose erano cambiate totalmente. Se due settimane fa la mia macchina parcheggiata dentro le strisce e senza alcuna transenna (foto 1) era in divieto mi chiedo oggi 18 Agosto 2012 come mai le stesse macchine parcheggiate nella medesima zona non sono in multa ovvero non sono state multate?
![]() |
Aggiungi didascalia |
Premetto che ho per la prima volta nella mia vita, avendo preso una multa, l’ho accettata ben volentieri riconoscendo il torto, ma siccome sono abituato ad andare a fondo alle cose oggi ho potuto costatare che al verificarsi dello stesso scenario di due sabati fa le cose erano cambiate totalmente. Se due settimane fa la mia macchina parcheggiata dentro le strisce e senza alcuna transenna (foto 1) era in divieto mi chiedo oggi 18 Agosto 2012 come mai le stesse macchine parcheggiate nella medesima zona non sono in multa ovvero non sono state multate?
![]() |
FOTO 1 |
![]() |
NON MI RISULTA CHE NESSUNA DI QUESTE MACCHINE OGGI SIA STATA MULTATA |
venerdì 17 agosto 2012
giovedì 16 agosto 2012
mercoledì 15 agosto 2012
FERRAGOSTO 2012 A ROCCASECCA
Ebbene sì, dopo tanti anni il ferragosto roccaseccano ha subito una battuta d’arresto. L’unica festa dello Scalo se non fosse stato per l’impegno delle attività commerciali e in particolar modo i Bar e la Cornetteria di Via Piave e Piazza Risorgimento gli abitanti non avrebbero potuto festeggiare in piazza il Ferragosto. Una festa che coincide con la Festa dell’Assunta. Tradizionalmente l’Assunta allo Scalo è sempre stata la festa più importante e nonostante tutto è sempre riuscita, quest’anno le cose sono cambiate il 14 la festa religiosa con la solenne processione il 15 invece la “ Festa alla Stazione “. Due programmi diversi, due comitati diversi, due fuochi pirotecnici, insomma due cose diverse. Un quadro desolante offerto soprattutto ai nostri connazionali che vivono all’estero e che tornano in vacanza proprio in questo periodo. Un quadro desolante che sicuramente ha delle responsabilità, una situazione che forse è servita da lezione a tutti ed è stato utile a far scattare l’orgoglio delle attività commerciali della Stazione ch si sono rimboccate le maniche ed in pochi giorni hanno organizzato una bella serata senza chiedere i soldi a nessuno. E’ ovvio che questa situazione abbia creato molti malumori e molto imbarazzo, una festa che si rispetti richiede oltre alla sacralità anche le giuste coreografie, ma in tempi di crisi tutto è giustificato. Un plauso quindi a chi, comunque ci ha voluto regalare una bella serata e mi dispiace dirlo, una nota di demerito a chi non è riuscito in tempo a formare un comitato festa forse perché stanco, forse perché incapace, forse perché non più al passo con i tempi. Quando a decidere le sorti di una festa e il comitato stesso sono talune Istituzioni è bene che anche queste, siano interessate da un cambiamento come sta accadendo alla politica e al Governo. E’ un bene per tutti che organismi obsoleti e mentalità antiche e superate, lascino il posto alle nuove generazioni e a chi ha nuove idee e nuovi stimoli. Il grado di maturazione di una collettività si misura anche dalla capacità di rinnovarsi e rigenerarsi.
venerdì 10 agosto 2012
SPENDING REVIEW MA DE CHE....................
Un semplice Consigliere Provinciale se riesce ad essere presente a ogni Commissione riesce a portare a casa in tre mesi circa seimila euro.
Frosinone: tra gettoni e rimborsi la 'casta' della Provincia fa il pieno
Fonte: http://www.dimmidipiu.it/
mercoledì 8 agosto 2012
SIAMO TUTTI TECNICI.........A PAROLE !!!!
Tecnici al Governo per risolvere i problemi degli italiani, tecnici che frequentano salotti televisivi per dare soluzioni, tecnici che danno consigli insomma è l’era dei Tecnici ma tra questi non c’è nessuno che ha mai investito un euro di tasca propria. Tutti illustri professori pagati da Banche, Università e Fondazioni che studiano l’economia sulla carta senza sapere, quali siano le difficoltà quotidiane. Che ne sanno loro delle difficoltà che incontra un piccolo imprenditore, un artigiano, che ne sanno degli atteggiamenti degli Istituti di Credito, ma cosa ne sanno delle difficoltà dei lavoratori autonomi quando non hanno cassa e devono decidere se pagare uno stipendio o le tasse. Ma fatemi il piacere, continuate a studiare e a percepire stipendi d’oro e non rompete le palle a chi la mattina deve vedere come affrontare la giornata.
martedì 7 agosto 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)