IL BLOG DI SILVIO TEDESCHI

lunedì 18 giugno 2018

SCENE DEL FILM DIN DON. UN FILM DI CLAUDIO NORZA











































DIN DON, UN FILM GIRATO INTERAMENTE A ROCCASECCA

Roccasecca è in questi giorni un set cinematografico. Il Regista Claudio Norza ha deciso di girare il film di Natale proprio nella Città di San Tommaso e Severino Gazzelloni. Attori protagonisti, Enzo Salvi, Maurizio Battista, con la partecipazione di Misticone, Mattioli, Emy Bergamo, e tanti altri volti noti della TV.











sabato 9 giugno 2018

C’ERA UNA VOLTA IL MOVIMENTO 5 STELLE

Molti sanno che il Movimento 5 Stelle è nato nel 2009 ma pochi invece conoscono i primi passi del Movimento che ha rivoluzionato la politica italiana. Era il 2005, quando vede, inizia prendere forma il blog di Grillo e pochi, veramente pochi intuirono quello che stava accadendo. Come mi era capitato all’epoca della nascita del Movimento La Rete mi avvicinai al Blog e a Beppe Grillo, seguivo attentamente l’evolversi della situazione, interagivo e le risposte erano quelle che mi aspettavo da un modo nuovo di fare politica. Solo dopo i primi VDay 2007 e 2008 molti capirono l’importanza e il potere politico che aveva lo strumento, messo in moto da Grillo, solo dopo il 2009 molti iniziarono ad aprire gli occhi, i media iniziavano a mettere sotto osservazione quello che poi sarebbe diventato un partito di Governo. Avevo intuito le potenzialità e capito l’effetto dirompente di un linguaggio politico che andava oltre ed aveva alla base buoni propositi. Si è vero chi seguiva il Blog allora era identificato come un appestato, uno illuso, ma eravamo veramente in pochi a capire quello che sarebbe accaduto. Stava per nascere un Movimento contro il sistema di potere consolidato, contro i Governi tecnici, il potere doveva tornare al popolo, agli elettori, la casta andava smantellata, nessuna alleanza, nessun collegamento con il passato, via la vecchia classe dirigente, via la politica dalla Sanità, le Istituzioni principali dello Stato, contro i partiti del malaffare, contro le divisioni territoriali della Lega, insomma quel linguaggio era pane per i miei denti. Alla luce di quanto accaduto di recente, senza volermi dilungare nel ricordo delle fasi salienti del Movimento, mi ritrovo ad assistere al contrario di quanto detto in passato, un Governo e una maggioranza non eletta dal popolo, un Governo tecnico con membri della Prima e Seconda Repubblica, un’alleanza con la Lega, le nomine di alcuni burocrati già precedentemente noti per aver distrutto gli Enti dove prestavano la loro brillante opera da Manager. Insomma, la malattia dei salotti romani ha colpito in pieno una nuova classe che si affacciava sullo scenario politico nazionale. Dopo il grande successo ottenuto, forse, qualcuno si è ubriacato anzi da alcuni giorni inizia a mettere in discussione anche alcune affermazioni del fondatore del Movimento. Penso a che a breve sarà lasciato all’angolo e quello che fu il partito dato dal Blog di Beppe Grillo, sarà il peggiore partito consociativo della storia, un partito vittima di un sistema che voleva combattere.

sabato 2 giugno 2018

IL GOVERNO CHE MI ASPETTAVO

Sin dai primi giorni di esordio, ritrovai quella passione per la politica che ormai da anni era venuta meno, iniziai a seguire il M5S e in particolar modo il suo leader, la sua anima, Beppe Grillo. Aveva intercettato un elettorato stanco, demotivato, senza speranza, un popolo di delusi dalla politica da recuperare, ci sta riuscendo. Molti erano diffidenti, addirittura molti definivano il Movimento come, destabilizzante, pericoloso. Da allora decisi che quello era il linguaggio che piaceva a me, decisi di schierarmi pubblicamente a suo fianco, ho continuato a votare e seguire il M5S fino al 4 Marzo 2018. Argomenti forti, anti sistema, un linguaggio innovativo, un linguaggio forte, dirompente contro le tradizionali forze politiche, insomma avevo assorbito completamente l'energia che il Movimento aveva saputo trasmettermi anche se i protagonisti non erano più Casaleggio ne tanto meno Beppe Grillo che aveva lasciato fare ai ragazzi.  Bene, dopo 80 giorni di trattative di Governo quell'energia, quel convincimento, quella passione che avevo è venuta meno. Hanno tradito le mie aspettative, si sono consegnati al peggior nemico, la Lega Nord trasformata in Lega di Governo. Quella stessa Lega che fino a qualche giorno prima era odiata soprattutto dai meridionali dopo che per anni erano stati oggetti di insulti. Quella Lega che riproponeva addirittura Umberto Bossi, insomma un abbraccio mortale capace di " scaricarmi definitivamente" non sentivo più la stessa energia di prima. Il M5S è diventato in pratica un partito come u altro, predica bene e razzola male, forse da buon stratega, il buon Beppe aveva saputo utilizzare la comunicazione per illudere, conquistare il consenso e poi utilizzarlo per fare le stesse cose che 5 anni prima aveva detto di non fare mai. Il Movimento dopo anni di opposizione aveva sete di potere. Buona fortuna ragazzi, magari le vs argomentazioni saranno pure giuste, hanno avuto presa sugli elettori,  addirittura gli italiani vi hanno perdonato, gli attacchi al Presidente della Repubblica 3 giorni prima di fare il Governo, la messa in stato di accusa, forse sono io che non sono in linea con le vostre idee, ma mi rincuora il fatto che, non sarò mai dalla parte di chi si svende per un posto di potere e soprattutto non sosterrò mai chi dice di essere diverso e poi in pratica forse è pure peggio. Il Governo che avete messo in piedi è lo stesso Governo di Letta, Monti, Renzi, tutti tecnici ivi compreso il Presidente del Consiglio, il contrario di quello che dicevate, in effetti in un attimo avete smentito tutti i buoni propositi, avete distrutto le illusioni di chi come me, vi aveva creduto, avete consegnato il paese alla Destra più estrema, con l'astensione di fratelli d'Italia, avete messo dentro Ministri organici alla Prima e Seconda Repubblica, per di più molti, Berlusconiani, avete dato vita a un Governo sdoganato da Berlusconi. Buona fortuna ragazzi......