IL BLOG DI SILVIO TEDESCHI

giovedì 14 febbraio 2013

SERVE UNO SCOSSONE PER RECUPERARE IL SENSO NOBILE DELLA POLITICA

In questo periodo di confusione elettorale è bene fare chiarezza onde evitare facili strumentalizzazioni e coinvolgimenti in discussioni elettorali sterili, ideologiche e spesso banali.
Nell’era del “ grillismo “ tutti noi siamo tentati di fare scelte senza precedenti che vanno in conflitto con le proprie idee e con la storia personale di ognuno, ma è bene precisare che se confusione c’è, qualcuno avrà pure delle responsabilità.
Responsabilità che vanno ricercate nei partiti tradizionali che hanno ormai perso l’orizzonte, la bussola che avrebbe dovuto indicargli nuovi sentieri e nuove strade.
Tranne alcuni tentativi di facciata nulla si è mosso, tranne il tentativo di rinnovamento messo in atto dal PD poi naufragato il resto è rimasto tutto congelato in attesa di un qualcosa che deve venire, ma non si capisce quando.
Anche sua Santità il Papa ha capito in anticipo i mutamenti della storia e ha scelto la via delle dimissioni, cioè vuol dire che si sta riscrivendo la storia e gli attori principali nemmeno se ne sono accorti.
Votare oggi è un compito difficile per tutti, ancora di più per chi si è interessato di politica e che nonostante tutto la segue e forse la ama.
Gli schieramenti in campo non offrono spunti interessanti, nessuno è stato in grado di offrire agli elettori un programma forte e convincente, quotidianamente assistiamo alla rissa in TV, spesso molti cadono in contraddizione e certamente i mali di questa nazione non sono soltanto di una parte. La Sinistra si ostina a colpevolizzare e al tempo stesso a rincorrere Berlusconi al quale gli viene chiesto di farsi da parte ma dimentica la sinistra che lo stesso Berlusconi ha governato con i voti degli italiani e democraticamente.  Se il voto è sacro, va rispettato vanno rispettati anche i milioni di italiani che a suo tempo gli hanno dato il voto e che oggi hanno deciso di cambiare pagina.
E’ facile addossare le colpe a Berlusconi e oggi a Monti, forse la sinistra dimentica di aver troppe volte fatto errori, dimentica di aver avuto in mano il potere e non ha saputo gestirlo per mancanza di coesione e di numeri, vedasi le cadute di Prodi.
Se oggi viviamo un’emergenza politica e democratica, quotidianamente è colpa della classe politica che nonostante tutto si ripropone.
Si era sperato bene quando il giovane Matteo Renzi stava tentando di iniettare energie nuove nello scenario politico, ma ovviamente la sua iniziativa è stata subito messa da parte, i partiti moderati, quelli che oggi fanno riferimento a Monti hanno pensato solo ad assicurarsi il treno per il futuro non muovendo assolutamente un dito anzi, furbescamente hanno atteso gli eventi rimanendo al loro posto.
Oggi l’offerta politica è scadente e c’è chi come me, trova serie difficoltà a individuare un partito da votare, chi come me non riesce a confermare il consenso al partito di riferimento ideologico, chi insomma si trova di fronte a una decisione cioè quella di non votare o comunque esercitare un diritto andando comunque a votare.
Affidare ad altri le decisioni politiche future sembrerebbe un azzardo per chi ama la politica e di conseguenza è naturale la scelta di esercitare il proprio diritto dado il voto a chi rappresenta le istanze dei cittadini almeno a parole.
E’ ovvio che bisogna attendere sempre i fatti e verificare se la teoria corrisponde alla pratica, oggi chi parla alla pancia dei cittadini, chi tocca i sentimenti degli elettori, chi riesce a dire quello che tutti vorremmo dire è Beppe Grillo.
Io non sono iscritto al Movimento 5 Stelle, non ho avuto nessun contatto con loro, sono e rimango un moderato, i miei principi rimangono gli stessi, ma penso che giunto il momento di contribuire a dare uno scossone alla politica italiana. Sono in tanti a pensarla come me, sono in tanti che questa volta hanno deciso di dare il consenso ad un Movimento Civico come quello di Beppe Grillo.
Una decisione che consentirà prima di tutto di mandare a casa una buona parte di professionisti della politica consentendo a molti giovani di entrare in Parlamento, una scelta che consentirà forse anche ad altri Movimenti civici di scompaginare i soliti giochi di potere dei partiti tradizionali.
Mi auguro che molti personaggi della politica italiana, escano definitivamente dal Parlamento e con loro esca dal Parlamento quel metodo antico di fare politica, quello di ricomporre cocci, di mediare strategie, di elaborare proposte vecchie, atte solo a temporeggiare. Mi auguro che esca dal parlamento il tarlo della burocrazia, del nepotismo, del clientelismo, dell’esistenzialismo.
Se è vero che i partiti tradizionali hanno dovuto chiamare un Tecnico per Governare è quindi vero che già da un anno hanno dichiarato la loro incapacità.
Ben vengano in parlamento forze nuove e soprattutto facce nuove. Solo cosi si potrà riprendere un filo logico, si potrà ricominciare a parlare di politica, quella  “ nobile “ solo cosi gli italiani e chi credere ancora in alcuni valori, solo cosi si potrà recuperare il senso nobile della politica.

mercoledì 13 febbraio 2013

ANCHE CON IL FESTIVAL DI SANREMO RIUSCIAMO A FAR RIDERE IL MONDO

Con tutto il rispetto per la tradizione storica del Festival di Sanremo, ritengo che in un momento delicato come quello che sta attraversando l’Italia anche la satira e soprattutto un Ente Pubblico come la RAI dovrebbe astenersi nel cadere in tentazioni che rischiano di far perdere del tutto la pazienza ai contribuenti nonché spettatori nonché elettori.

Lasciamo perdere gli ingaggi che comunque restano una cosa scandalosa quando poi a presentare il Festival dovrebbe essere un personaggio del mondo della musica e non showman, la sciamo perdere la qualità del Festival stesso come il solito scadente, ma  consegnare il palcoscenico alla satira politica, ripeto in questo momento è davvero sgradevole.

Il Festival che dovrebbe accomunare milioni di italiani lasciato in pasto a comici che ridicolizzano i politici in periodi elettorali è come aprire una tribuna politica. Sono stati capaci di dividere gli italiani anche davanti la musica. Succede solo in Italia, solo noi italiani siamo capaci di riderci addosso e far ridere il mondo.

SIAMO IN ITALIA

Analisti, predicatori, accusatori, detective, moralisti, teorici, economisti, pronti a dire la loro senza mai schierarsi apertamente, farsi giudicare dagli elettori, rinunciare ai loro privilegi. Difficile trovare uno di loro che abbia fornito prova in Parlamento di aver dato un contributo al miglioramento dello stato delle cose, difficile trovare o ricordare uno di loro che abbia lasciato il segno. Grandi teorici passati dall'altra parte delle barricate senza alcun risultato. Bravi a parole ma scarsi nei fatti. Bravi a osservare, criticare e osservare, scarsi a sporcarsi le mani. Bravi a profetizzare, scarsi a mettere in pratica le loro profezie. Bravi a dare lezioni di moralità ma guai a toccarli. bravi a fare i conti agli altri ma guai farli a loro. Sono loro i Giornalisti..................

lunedì 11 febbraio 2013

BERSANI COSA VUOLE FARE DA GRANDE? VUOLE SOLO SMACCHIARE IL GIAGUARO?

In questa campagna elettorale, anomala e sicuramente sottotono, emerge un quadro desolante e preoccupante. Vince o rischia di vincere chi riesce a parlare alla pancia degli italiani. Se dipendesse solo da questo sicuramente chi ha più possibilità di essere eletto è Berlusconi e non  Bersani ma, entrano in gioco in questo caso le lobby, il gioco di potere, le poltrone e gli apparati di sistema. Perche vincerebbe Berlusconi? Ecco lo schema che secondo me premia:

Berlusconi dice che restituirà l’IMU mentre Bersani non dice nulla.
Berlusconi dice che la casa è impignorabile mentre Bersani non dice nulla.
Berlusconi dice che eliminerà Equitalia mentre Bersani non dice nulla.
Berlusconi darà lavoro a quattro milioni di giovani mentre Bersani non dice nulla.
Domanda: Bersani che cazzo vuole fare?
Vuole solo smacchiare il giaguaro?

CARI BERLUSCONI E BERSANI E' ORA DI TOGLIERVI DALLE PALLE

Cari Signori Berlusconi e Bersani, il concetto è questo: avevate in mano una Ferrari, non siete stati in grado di guidarla e avete chiamato un pilota, il Prof. Monti. Adesso chiedete agli elettori di guidarla di nuovo? Se eravate capaci, la guidavate nel momento dell'emergenza. Conclusione, scendete dalla macchina e non rompete i coglioni. Siete incapaci e rischiate di distruggere un gioiello del genere.

domenica 10 febbraio 2013

Una tattica che conosco bene.....

Mi dispiace ma non accetto lezioni da chi si dichiara di sinistra ma sarebbe disposto ad accettare qualsiasi papocchio politico pur di battere Berlusconi. Significa predicare bene e razzolare male, pretendendo peraltro di essere considerati come il nuovo e come l'unica speranza per l'Italia. Ci sono due modi per ambire alla poltrona. Una leccando il culo a Berlusconi l'altra fingendo di essere seri, concreti e rinnovatori. Tanto poi ci sarà tempo per aggiustare le cose in Parlamento, ci sarà tempo per studiare nuove strategie e nuove alleanze.  Ci sarà cioè tempo per non fare un cazzo !!!!!  

sabato 9 febbraio 2013

E' ORA DI VOLTARE PAGINA. BASTA CON QUESTI CIALTRONI



Pare sempre più evidente che nessuno è certo del risultato elettorale ed allora per paura di un ritorno in sella di Berlusconi, il Centrosinista di Bersani tenta in tutti i modi di assicurarsi la maggioranza intensificando i rapporti con il Centro di Monti. Una vergogna tutta italiana se si pensa che per queste elezioni spendiamo milioni di euro e pensare che il giorno dopo tutto sarà come prima. Bersani chiamerà Monti per farsi indicare la strada da seguire. Mi dispiace che in tutto questo c'è ancora una parte maggioritario degli italiani (stando ai sondaggi) che continuerà a votare ancora Berlusconi, Monti, Bersani, Vendola, Casini, Fini ecc. ecc. Italiani che continueranno a dare il consenso a chi sta portando l'Italia sull'orlo del fallimento. Non voglio credere che siamo un popolo di autolesionisti ma mi chiedo cos'altro ancora devo fare questi signori per mandarli definitivamente a casa? Il mio auspicio che prima di andare a votare tutti facciano un esame di coscienza riflettendo sulla ennesima proroga a godersi i privilegi parlamentari, a una classe politica vecchia, sull'orlo del tramonto, incapace, inciuciona, una classe politica che ha sperperato soldi a non finire e vuole continuare a farlo.

venerdì 8 febbraio 2013

STOP ALLA MONNEZZA DI ROMA. CI CREDO MA.......

Rifiuti, Tar del Lazio blocca i trasferimenti Roma sull'orlo dell'emergenza

 

Apprendo con soddisfazione la notizia ma visto che siamo in Italia e tenuto conto che siamo in piena campagna elettorale, non vorrei che sia una decisione temporanea fino al giorno delle elezioni. Siamo abituati a tutto in questo paese e la sfiducia è massima visto che tante volte il pericolo sembrava scongiurato e poi le cose sono andate diversamente. Speriamo bene !!!

giovedì 7 febbraio 2013

E' UN IMPERATIVO: SPAZZARE VIA LA VECCHIA CLASSE POLITICA !!!!!

NON SONO ISCRITTO AL MOVIMENTO 5 STELLE, SONO UN LIBERO CITTADINO CHE HA DECISO DI VOTARE SPONTANEAMENTE BEPPE GRILLO, L'UNICO DI IN GRADO DI DARE UNA SPALLATA AL SISTEMA DI POTERE CHE DA DECENNI OCCUPA E SOFFOCA LA SOCIETA' CIVILE. UNA VENTATA DI NOVITA' IN PARLAMENTO E' NECESSARIA PER NON CONSENTIRE AI " PROFESSIONISTI DELLA POLITICA " DI CONTINUARE A PERCEPIRE STIPENDI D'ORO! UNA CLASSE POLITICA CHE HA DIMOSTRATO DI NON ESSERE IN GRADO DI GOVERNARE !!!! E' ORA DI DIRE BASTA E LIQUIDARE CON LO STRUMENTO DEMOCRATICO DEL VOTO QUESTI SIGNORI !!!!!
"Immagina tutto il piacere a 5 Stelle, in una piazza stracolma, nel giorno finale della campagna elettorale. Bene. Ora immagina gli indecisi e la piazza che, fin dalla mattina, pulsa di mille Comuni in festa che li chiamano a partecipare, col sorriso, per riportare finalmente in VITA il nostro Paese! Tu che hai già scelto di realizzare questo sogno, pensa a quante volte lo hai desiderato in questi anni. Pensa che sta per diventare realtà e che sei all'ultimo centimetro dal traguardo. Il 22 febbraio 2013 il ...MoVimento 5 Stelle Lazio aspetta ogni cittadino d'Italia per chiudere insieme lo Tsunami Tour a Roma in Piazza San Giovanni! Con Beppe Grillo in piazza si alterneranno amministratori 5 stelle e candidati portavoce da tutta Italia, musica, passione e GIOIA. Cittadini in moVimento, non potete mancare l'appuntamento con la storia! Non rimanete con il rimpianto di non esserci stati! Il gruppo romano cercherà di aiutarvi il più possibile. Per cominciare a programmare la scaletta degli interventi, la prenotazione di gazebo regionali e per le richieste di alloggio, scriveteci a accoglienza@roma5stelle.org e vi risponderemo prima possibile.
Per organizzarvi in carpooling potete aderire a questo evento FB, https://www.facebook.com/events/417256225024361/
Un appello fondamentale a tutti i sostenitori: è graditissimo un contributo per le spese, anche piccolo, anche di 1 euro! Ad ogni gruppo di attivisti vorremmo chiedere un po' di più. Vedete voi quello che potete, ma considerate che in questa settimana dobbiamo fissare ogni impegno, più donazioni arriveranno più grande sarà il palco e tutto quanto intorno!
Potete fare un bonifico a questo IBAN: IT 58 A 05018 03200 000000153293 (BIC/SWIFT ccrtit2t84a) , intestato a: ANSELMO FALBO - mandatario di Davide Barillari, candidato portavoce presidente alla regione Lazio; causale "Campagna elettorale 2013 M5S" o tramite Paypal a questo link: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_flow&SESSION=YiN7YscyVtToCHXGb_xlFZeNcCULo55YvobFB8Hrv4shF25mm8GMDtQLrca&dispatch=5885d80a13c0db1f8e263663d3faee8d569c51c61ce57e9125f793ea33988004

Vi chiediamo di fare passaparola, inoltrando questa mail a tutti i vostri amici, che siano simpatizzanti 5 stelle o che solo vogliano permettere ad una lista di cittadini di concorrere alle prossime elezioni.

Vi aspettiamo, sarà un GRANDE piacere." MoVimento 5 Stelle Lazio

MEGLIO VOTARE GRILLO

mercoledì 6 febbraio 2013

TROPPO TARDI

Quando inizieree a parlare di disoccupazione, crisi delle piccole aziende, di povertà di rifiuti sarà troppo tardi, gli elettori ne avranno le tasche piene di derivati, di fondazioni, di banche, di Mussolini, e cazzate varie. Gli elettori vi puniranno !!!! 

NESSUNA VERGOGNA

Vedo certi manifesti elettorali e mi chiedo: non siete stati capaci di gestire una Regione anzi l'avete mandata a puttane e ancora vi riproponete e con slogan a dir poco " schifosi "

LO SFOGO DI UN'ABITANTE SI SCOLPETO

Si parla tanto in questi giorni di rifiuti provenienti da Roma. Vanno bene le proteste e sono vicina a chi da sempre si è battuto per la questione ambientale di Roccasecca e zone limitrofe. Oltre i Comitati e Fabrizio Di Cioccio, oggi non vedo però come politici di qualsiasi livello possano presenziare l'impianto di smaltimento rifiuti di Colfelice quando sono proprio loro i responsabili dei primi insediamenti in queste zone di discarica e impianto si smaltimento. Senza le loro autorizzazioni saremmo stati tranquilli, senza le loro concessioni nulla sarebbe stato perso. Oggi purtroppo rischiamo di esserer sommersi dall'immondizia romana senza poter far nulla. Io personalmente causa gli odori nauseabondi e vivendo proprio di fronte la discarica di Cerreto ho perso quasi tutto. La mia azienda agricola sta andando a rotoli come del resto non me la sento di allevare bestiame proprio nei pressi della CIttadella della monnezza. Non ho mai avuto risposte e oggi nonostante tutti avessereo potuto notare il problema anche chi dovrebbe controllare, mi sento abbandonata dalle Istituzioni e delusa dagli eventi. Invito la Stampa, le Tv a visitare la mia azienda e condividere con me una giornata normale per poi chiedere loro se è possibile vivere in queste condizioni. La mia protesta è stata definita singolare da alcuni ma sinceramente non me la sento di continuare ad ascoltare Sindaci, Consiglieri Provinciali e Regionali, Deputati e Senatori perche li ritengo responsabili di questa situazione e loro dovranno guardarsi allo specchio ogni mattina pensando di aver distrutto una delle aree piu belle del comprensoio.

Firmato

Maria Giuseppa Casale

Roccasecca (Fr)

RIFLESSIONI

Ricordo che la Regione Lazio e' stata amministrata sia dal Centro Destra sia dal Centro Sinistra. Nessuno si e' mai preoccupato della situazione ambientale di Roccasecca, la puzza e' sempre più fastidiosa, per non parlare del resto fino a dover ospitare la monnezza romana e che cosa accade a Roccasecca? Si continua ad ospitare ex o aspiranti Consiglieri Regionali impegnati in questa campagna elettorale. E' vergognoso, invece di ignorarli, continuiamo a dimostrare loro di essere un popolo di pecoroni pronti ad abboccare ancora una volta alle loro promesse. Io non ci sto e non lo sono stato nemmeno in passato quando a capo dei Moderati proprio alle elezioni regionali lo dimostrammo (i risultati elettorali dell'Udc a Roccasecca parlano chiaro, un fallimento).