Mi chiedo e chiedo ad alcuni politici che ancora oggi siedono in Provincia, Regione e Parlamento soprattutto in maggioranza. Ma fino ad oggi che siete stati a fare? Se Roccasecca e ' invasa dai rifiuti romani di chi e' la colpa, del Padre Eterno?
giovedì 31 gennaio 2013
RIFIUTI
Con un po di febbre sono andato a Colfelice. E' bello vedere tanti cittadini difendere il proprio territorio. E' abominevole ascoltare certi politici in piena campagna elettorale che cercano disperatamente di crearsi una nuova verginità politica. Mi dispiace ma le vostre sono argomentazioni del .........., quando potevate non siete stati capaci di andare contro le direttive del vostro partito e di chi a livello superiore aveva già deciso in quel di Roma. Pur di mantenere la poltrona avete preferito ( scusate il francesismo) mettervi a 90 gradi !!!!!! Ora che tutto e' deciso chiedete l'aiuto dei cittadini? Chi ha DATO le autorizzazioni sin dall'inizio, a poter ospitare e lavorare rifiuti, Babbo Natale per caso? Le vostre parole puzzano più dei rifiuti !!!!!
PRECISAZIONI
L'Udc e ' stata al governo della Regione Lazio. Non mi risulta che abbia fatto qualcosa per la questione rifiuti di Roccasecca e Colfelice nonostante i solleciti più volte inviati dai Moderati. E adesso cosa volete? Andateveli a cercare i voti.....!
PRECISAZIONI
Sei populista non mi sarei mai aspettato una tua scelta in questo senso. Votando Grillo rischi di favorire la vittoria di Berlusconi a danno di Bersani, l 'unico in grado di salvare l'Italia.
****************** La mia risposta ****************
Grazie per il suggerimento ma io conto un voto e non penso di fare la differenza. Per il resto: tanto piacere al ...........!!!!! Io faccio come mi pare e voto chi mi pare :-(
****************** La mia risposta ****************
Grazie per il suggerimento ma io conto un voto e non penso di fare la differenza. Per il resto: tanto piacere al ...........!!!!! Io faccio come mi pare e voto chi mi pare :-(
LA BUROCRAZIA INFINITA
Oggi ennesima visita di controllo per una signorina di 86 anni, che dichiarata invalida oltre 10 anni fa, dal Tribunale, secondo un medico avrebbe ricevuto di colpo, la grazia forse dalla Madonna di Lourdes. Meno male che già un medico legale nominato dal Tribunale ha detto che. " purtroppo " e' irrimediabilmente cieca, vediamo se quest'altro riesce a raddrizzarla e farla camminare bene in modo che i giorni può andare a fare la corsetta mattutina, ginnastica quotidiana per mantenersi in forma per andare a ballare il sabato sera. Se anche questo dirà che non c'e' nulla da fare allora si che mi diverto. Oltre al danno economico subito ( accompagno tolto e meno male che si sono resi conto di aver sbagliato a chiedergli anche la restituzione degli arretrati chiedendogli scusa) saranno cazzi amari per chi ha sbagliato, anzi gli auguro di vivere la vecchiaia nelle stesse condizioni in cui la sta vivendo mia madre. Caro Dottore, spera quindi che mia mad...re oggi riceverà una grazia dal Padre Eterno prima che sia visitata dalla Commissione, altrimenti le 10 pillole che prende la mattina le 5 a pranzo e le altre 5 a cena, le spese quotidiane, la badante, e tutte le altre spese accessorie che deve sostenere le metto sul tuo conto. Invece di rompere i coglioni a chi e' stata già tanto provata dalla vita dovendo peraltro accudire anche un figlio invalido, cerchi di andare a scovare i tanti falsi invalidi che continuano a sfruttare il sistema sanitario. Cerchi chi e' stato dichiarato invalido non so come ma non come mia madre che e' stata a suo tempo dichiarata tale dal Tribunale. Se fosse come dice Lei, vuol dire che siamo alla frutta e che una sentenza del Tribunale e' carta straccia. La saluto distintamente sperando di non dover autorizzare la stampa, le Tv e la satira ad interessarsi al caso.
venerdì 18 gennaio 2013
giovedì 10 gennaio 2013
Riflessioni prima del voto
Sfogliavo il giornale e mi sono soffermato sulla pagina dei candidati alle politiche e alle regionali del PD. Con tutta la stima che ho per alcuni suoi militanti e per alcuni candidati che, non a caso sono stati inseriti in posizioni impossibili per quanto riguarda l'elezione, mi resta difficile credere all'idea di rinnovamento spesso sbandierata da Bersani & C. I motivi? Semplice, i nomi gira che ti rigira sono quelli che da decenni se non di più, rappresentano il partito avendo peraltro rivestito cariche Comunali, Provinciali e Regionali. Capisco che per terminare la carriera politica bisogna almeno per una volta essere stati Deputati o Senatori o Europarlamentari ma e' ovvio che in certi casi specie in questo momento dove la politica viene vista dai cittadini come una sistemazione economica, bisognerebbe fare un passo indietro per lasciare spazio a nuove risorse, nuove figure, volti nuovi e magari giovani volenterosi e volontari che si adoperano per il partito. Un metodo di selezione dunque che premia uomini e donne di apparato, il più' fedele al politico di turno e non al partito. Chi meno reagisce più' viene premiato, chi meno infastidisce o impedisce la scalata di potere prima o poi sarà' premiato. L'esclusione del braccio destro di Renzi e' una prova palpabile. Qualcuno potrebbe dirmi perché' parli solo del PD, perché cercavo un motivo per andare a votare in quanto insoddisfatto dell'azione politica svolta dalla mia area di riferimento politico, UDC e cosiddetta area centrista e moderata. Cercavo almeno questa volta di poter trovare un pretesto per non disperdere un voto anche se il sistema di voto nomina gli eletti prima ancora di andare a votare . Inutile quindi sostenere facce vecchie e soprattutto chi ha già dato prova di non saper difendere questo territorio ne tantomeno il mio Comune prossimamente invaso da altri rifiuti, non rientra nella mia logica come peraltro ho sempre escluso a priori chi questo territorio lo ha dimenticato rivestendo ruoli importanti in altri partiti e Istituzioni. Inutile sottolineare la mia distanza dalla Destra, dal PDL e dai suoi alleati. Una situazione quindi imbarazzante che indurrebbe chiunque a non andare a votare ma siccome e' un diritto, continuo la mia analisi e ricerca. Ascoltando Letta, esponente di spicco del PD che si auspicava una collaborazione con Monti subito dopo le elezioni ho capito che i giochi sono fatti. Non mi rimane che seguire altri movimenti che propongano almeno facce nuove e poco conosciute. Avrei votato sicuramente Renzi, avrei votato Ingroia ma uno e' stato battuto alle primarie, l'altro ha rimesso in corsa Di Pietro di cui nutro stima personale e professionale ma non politica e allora rimane Grillo. Vedremo cosa farà e dirà per convincere un democristiano verace come me a mettere la " la croce " sul suo simbolo. Per quel poco che ne capisco non vorrei ritrovarmi a sostenere chi alla fine vuole in Monti Bis e ha paura di governare l'Italia per i prossimi 5 anni in una situazione peraltro drammatica. Ditelo prima così rimango dove sono ora ;-)
sabato 29 dicembre 2012
STATEVENE A CASA..........
Se fino a ieri vi siete affidati a lui (il Prof. Monti) perché' incapaci di governare la nazione, cosa volete adesso? Fateci un bel regalo di Capodanno Sigg. Berlusconi, Bersani, Alfano, Franceschini, Rosy Bindi, Finocchiaro, D'Alema, La Russa, Gasparri, Vendola, & C. Ritiratevi a vita privata, liberate l'Italia !
sabato 22 dicembre 2012
sabato 15 dicembre 2012
giovedì 6 dicembre 2012
ANDARE A ROMA CON IL TRENO? MEGLIO A PIEDI
Ormai è cronaca quotidiana, prendere il treno da Roccasecca ma io direi da Cassino a Roma, diventa un'impresa per le migliaia di pendolari che quotidianamente vanno a guadagnarsi lo stipendio. Treni perennemente in ritardo, servizio scadente e soprattutto gli inconvenienti che non finiscono mai. E' di oggi l'ennesimo guasto che ha costretto i passeggeri, partiti da Roccasecca alle 7:20 a sostare per oltre due ore subito dopo Frosinone. La loro è l'ennesima protesta ma purtroppo inascoltata. In questo periodo di crisi è comprensibile tutto ma non è comprensibile come le Ferrovie Italiane investano in treni di lusso, ad alta velocità e dimenticano quella che è la funzione principale dell’Ente quella cioè di garantire il servizio quotidiano a milioni di utenti che prendono il treno per andare a lavorare e non per divertimento. Spendere milioni di euro in pubblicità, consigli di amministrazione, manager super pagati non ha senso se poi nella realtà quotidiana si vive nell'arretratezza.
martedì 4 dicembre 2012
BERSANI LEADER DI CHI?
Purtroppo non riesco ancora a capire il senso delle primarie che si sono tenute una settimana fa tra il PD e SEL. Si è parlato di Centro Sinistra e si è parlato soprattutto di candidatura a premier del Centro Sinistra, e fin qui va tutto bene ma, mi chiedo, i confini del cosiddetto Centro Sinistra, sono stati tracciati o si pensa ancora ad allagare l’alleanza? Se fosse cosi, le primarie stesse sarebbero state una presa in giro per gli elettori e ancor di più l’elezione di Bersani visto che Renzi i confini li aveva ben definiti. Con Renzi l’alleanza partiva dal PD e finiva con SEL includendo i Socialisti. Con Bersani non lo è affatto perche cerca ancora una volta di trovare un’intesa con Casini e fa bene perché in questo momento di Centro in quella coalizione non c’è veramente nulla tranne l.’1% di Tabacci.
Qualora Bersani, dovesse raggiungere un accordo con Casini che si fa, si torna a fare le primarie per scegliere il Candidato Premier? Nessuno accetterebbe le imposizioni di una componente rispetto all’altra.
Insomma siamo sempre alle solite, il gioco dei partiti che pensano a garantirsi ilo potere dimenticandosi dei problemi degli italiani. Da tempo i partiti stessi hanno abbandonato i problemi dei cittadini per occuparsi della spartizione dei seggi, del potere, e di come sistemare tutti pur di non scontentare nessuno.
Domande queste, di uno che vuole capirci meglio e di chi non ha invece capito a che gioco stia giocando Bersani, il PD e quella parte di partiti che si accingono ad affrontare una campagna elettorale lunghissima.
Gli italiani sono stanchi e non sopporterebbero ulteriori prese in giro, anche se c’è ancora una parte che si mette in fila, paga due euro e va a votare il suo leader.
lunedì 3 dicembre 2012
MATTEO, E LI SMUOVI TU STI VECCHIACCI
Le battaglie si combattono all'interno specie se si e' giovani e si ha voglia di crescere. Spesso ho sentito dare questo consiglio ai giovani che volevano impegnarsi in politica. Qualche volta mio malgrado li ho ascoltati e anche io ho fatto la fine d' Renzi.
Iscriviti a:
Post (Atom)